
1.465 cassanesi hanno firmato la petizione contro la riforma della scuola statale del ministro alla Pubblica istruzione Mariastella Gelmini che anche per l’anno prossimo promette restrizioni e tagli con gravi ripercussioni in termini di qualità dell’insegnamento, sicurezza e ridimensionamento del personale della scuola.
La raccolta di firme è cominciata qualche giorno fa organizzata dai genitori dell’associazione riconosciuta dal Miur (ministero dell’istruzione) “Cgd (coordinamento genitori democratici) Iod (ieri oggi, domani) Genitori Pugliesi” e ha coinvolto i docenti e i cittadini che vedono nella scuola il luogo del riscatto sociale per tante situazioni di marginalità e degrado sempre più presenti nel territorio.
Le firme raccolte saranno inviate agli uffici scolastici provinciali, regionali e al ministero, con lo “scopo di salvaguardare - come si legge nel modulo di adesione - il diritto allo studio dei figli di tutti contro la dequalificazione in atto nella scuola pubblica e per la sicurezza a scuola dei nostri figli”.
“Sensibilizzare e sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica le problematiche relative alla scuola primaria e infanzia locale per il prossimo anno scolastico sono i nostri obiettivi - spiega il presidente regionale Giuseppe Scatigna – infatti, le nuove regole, che governeranno la scuola elementare con un monte ore settimanale ridotto a 27 per le prime e le seconde, impoveriscono i contenuti disciplinari. Inoltre – continua il genitore - presidente - le 40 ore del tempo pieno richieste non saranno concesse nelle prime classi nel plesso distaccato di via Gramsci, ma solo per una sezione di via Convento. Inoltre, - continua Scatigna, - le prime classi saranno formate da 27 alunni, e le attuali aule non possono sostenere tanti alunni violando così lo spazio vitale e i parametri di sicurezza nella scuola”.
“Ecco perché l’associazione, - conclude il presidente - promuove la battaglia in favore della scuola e a sfavore dell’irragionevolezza delle scelte ministeriali chiamando a raccolta tutti nell’interesse di una migliore crescita e formazione dei nostri e dei figli di tutti, affinché siano loro e soltanto loro nel cuore e nelle attenzioni centrali del sistema didattico”.
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti