In occasione della “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra oggi venerdì 25 novembre 2022, sarà ospite a Cassano delle Murge la scrittrice e sceneggiatrice teatrale Beatrice Monroy che presenterà il suo celeberrimo libro “Niente ci fu” (Edizioni La Meridiana), la storia di Franca Viola, che nel 1965 rifiutò il “matrimonio riparatore” dopo uno stupro da parte di un mafioso, dando il via alla profonda modifica della legislazione italiana per quel che riguardava la violenza di genere.
Beatrice Monroy incontrerà alcune classi dell’I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” di Cassano, in mattinata, presso la Sala Consiliare in piazza Rossani: un faccia a faccia con gli studenti che porranno quesiti e solleveranno riflessioni. L’incontro sarà coordinato dal Presidente del Movimento culturale “Seminamus”, Vincenzo Angiulo.
A seguire, la scrittrice palermitana sarà ospite della Scuola Secondaria di I Grado “Vincenzo Ruffo” dell’Istituto Comprensivo “Perotti-Ruffo” con un incontro con gli studenti ed i docenti.
In serata, nella Sala Consiliare di piazza Rossani con inizio alle ore 18.00, l’evento conclusivo della giornata che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Cassano delle Murge Davide Del Re e dell’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cassano delle Murge, Vincenza Battista. A seguire gli interventi di Claudia Babudri, storica dell’arte e della scrittrice Beatrice Monroy.
Modera l’incontro Raffaella Casamassima, avvocato in Diritto di famiglia ed esperta di violenza di genere.
L’iniziativa è curata dall’Associazione “Poliedrika” con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge ed in collaborazione con il Movimento culturale “Seminamus”.
ULTIMI COMMENTI
- E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ... - Vaccinazioni anti Covid: ...
A 2 Super, avendo Cassano un servizio autolinee foraggi... - Cassano, sequestrate armi...
per verità: se non sbaglio poco piu' di un mese fa è st... - E' scomparso il prof. Mus...
Se ne va un grande professore, una persona colta e giov...
Commenti
Complimenti all'amministrazione tutta.
Ottimi e sensibili interventi.
A parte qualche intervento del tutto inappropriato e verosimilmente politico,che con il tema non aveva niente a che fare, tanto che la scrittrice pur essendo dichiaratamente di sinistra ha detto che il problema non guarda il colore politico,ma la società tutta, qualsiasi sia il colore politico.
Un intervento del tutto fuori luogo.
Purtroppo la Meloni per qualcuno è proprio indigesta.
Il problema è semplice:bicarbonato.