Informare per prevenire partendo dalle scuole.
Si chiama “Take time together” il progetto dedicato alla promozione del benessere personale e sociale del Comitato pugliese della Susan G. Komen Italia che anche quest’anno coinvolgerà alunni e docenti di varie scuole secondarie di secondo grado della Puglia.
Esperti del settore, insieme alla presidente del Comitato di Puglia della Susan G. Komen Italia, Linda Catucci, saranno presenti in vari istituti scolastici della regione con un obiettivo preciso: favorire la riflessione nelle giovani generazioni sui principali fattori di prevenzione di particolari patologie, quali il tumore al seno.
Obiettivi specifici del progetto nato in partnership con Regione Puglia e Miur (ministero dell’Università e Ricerca) nell’ambito del piano strategico per la promozione della salute nella scuola: accrescere la conoscenza dei principali fattori di prevenzione delle malattie tumorali correlate agli apparati riproduttori maschili e femminili; favorire l’esercizio di competenze di socializzazione attraverso esperienze di volontariato; incentivare le conoscenze specialistiche su patologie in ottica preventiva e promuovere la conoscenza del mondo del volontariato e del benessere sociale.
Più che soddisfacente il bilancio degli incontri organizzati lo scorso anno: sono state raggiunte numerose scuole della regione Puglia per un totale di circa 1689 alunni. Per il 2020 il progetto prevede diversi incontri nell’area metropolitana e in tutte le province.
Si parte lunedì 10 febbraio dalla città di Cassano delle Murge, presso il Liceo "Leonardo da Vinci".
“Questi incontri hanno un duplice obiettivo - –spiega Linda Catucci, presidente del Comitato Regionale Puglia della Susan G. Komen Italia – non soltanto quello di trasmettere i valori della prevenzione ma anche di comprendere a pieno l’esperienza del volontariato e dei principi legati all’etica e alla moralità in un mondo come quello che stiamo vivendo che ha bisogno di reciproco soccorso. L’auspicio è che alla fine di questi incontri i ragazzi potranno vivere a pieno i principi legati a queste tematiche partecipando con consapevolezza al nostro più grande evento di crowfounding quale la Race for the Cure”.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...