Sabato 27 febbraio i Testimoni di Geova hanno dato il via a una campagna mondiale per invitare le persone all’evento che considerano il più importante dell’anno: la Commemorazione della morte di Cristo.
Nelle ore che precedettero la sua morte, Gesù assicurò ai suoi apostoli fedeli che sarebbero stati con lui nel suo Regno celeste (Luca 22:28-30). Più tardi promise a un criminale: “Tu sarai con me in Paradiso” (Luca 23:43). In che modo tali parole diverranno realtà?
Queste due promesse potranno realizzarsi perché Gesù diede la sua vita per gli esseri umani, anche per i peccatori come quel criminale. Il sacrificio di Gesù era così importante che lui comandò ai suoi discepoli di commemorarlo (Luca 22:19, 20).
Quest’anno l’anniversario della morte di Gesù ricorre mercoledì 23 marzo. I Testimoni di Geova invitano tutti a celebrare con loro in questa data la Commemorazione che Gesù ha istituito.
Giacomo Cecere, portavoce dei Testimoni di Geova per la circoscrizione Puglia 3, ha affermato: “La celebrazione prevede un discorso che spiegherà perché la morte di Gesù, avvenuta quasi duemila anni fa, è importante ancora oggi e in che modo ci dà speranza per il futuro. Desideriamo che le profonde riflessioni spirituali offerte in occasione di questa cerimonia possano essere utile al maggior numero possibile di persone”.
Durante la campagna, circa otto milioni di Testimoni in tutto il mondo stanno invitando di persona a questo evento chi abita nella loro zona. L’anno scorso a Cassano hanno assistito alla commemorazione circa 200 persone, mentre il totale dei presenti nel mondo è stato di quasi 20 milioni di persone.
Nell’hinterland barese la celebrazione potrà essere seguita, oltre che in italiano, nella Lingua Italiana dei Segni, in inglese, cinese, albanese, russo, creolo, romeno, spagnolo e bengali a beneficio dei molti partecipanti stranieri che ormai vi risiedono stabilmente.
Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno raccolte di fondi. A Cassano l’evento si terrà presso la “Sala del Regno” (Via dei Machiavelli, 22 - 70020 Cassano delle murge BA) alle ore 18,30.
TESTIMONI DI GEOVA
UFFICIO INFORMAZIONE PUBBLICA
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti
LA REDAZIONE
Evidentemente vìolano il Regolamento....
Penso che anche per loro si dovrebbero applicare norme come per le continue telefonate,ossia un'autorità garante che ci possa tutelare dai loro continui approcci a domicilio.
Dite la vostra che io ho detto la mia.
A gli unici che puo' interessare questa "informazione" sono gli stessi TdG ,i quali ne sono gia' a conoscenza. Ogni testata giornalistica è libera di dare le informazioni che ritiene opportune
+++MODERATO+++
LA REDAZIONE
Dunque seguendo il suo ragionamento siccome esistono i preti pedofili, non dovremmo pubblicare gli orari e luoghi dei riti della Settimana Santa o siccome ci sono insegnanti che picchiano i bambini a scuola o all'asilo non dovremmo dare le notizie riguardanti le iniziative scolastiche o siccome ci sono politici disonesti non dovremmo dare conto del consiglio comunale....
LA REDAZIONE
E' una informazione rispetto ad un appuntamento. Magari non a lei ma a qualcun'altro interessa.