“Cassano, come ti vorrei”.
Con queste parole – spiega una nota del Comune di Cassano - il prossimo 5 settembre, con un incontro pubblico che si terrà presso la sala consiliare a partire dalle ore 18, prende il via il “Percorso di Rigenerazione Urbana” deciso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vito Lionetti.
Il Percorso - del quale l’incontro di venerdì costituisce solo la prima tappa e che servirà in particolare per illustrarne finalità e operatività - promuove strategie con l’intento di favorire il miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali della città, affrontando non solo gli aspetti fisici ma anche gli aspetti sociali, economici, e ambientali del degrado urbano.
Strategie di trasformazione e sviluppo del paese, dunque, con l’obiettivo di rigenerare aree urbane ed edifici secondo i sogni e le nuove esigenze della collettività, prendendosi cura del nucleo urbano e valorizzandone la storia, l’economia e la cultura locale.
Protagonisti di questo processo, in particolare, saranno gli stessi cittadini – insieme a soggetti pubblici e privati interessati - chiamati a pensare la Cassano del futuro e ad elaborare insieme all’istituzione locale gli strumenti di intervento più opportuni per favorire il cambiamento di scenario.
Risultato della partecipazione alla fine del Percorso sarà il Documento Programmatico per la Rigenerazione urbana (DPRU), con il quale si individueranno parti significative della città (Ambiti territoriali) che secondo la collettività richiedono interventi prioritari di riqualificazione urbana.
Il DPRU delineerà dunque un quadro di strategie che possano dare risposta ai temi del degrado urbanistico e ambientale e sarà il frutto del confronto dei cittadini, singoli e associati, con l’ente locale.
Gli Ambiti Territoriali, totalmente o prevalentemente edificati, in una fase successiva di approfondimento potranno essere oggetto di Programmi Integrati di Rigenerazione Urbana (PIRU), i quali prevedono un insieme coordinato di interventi in grado di affrontare i problemi del degrado fisico e del disagio socio-economico che, in relazione alle specificità del contesto interessato, potranno includere: la riqualificazione dell’ambiente costruito; la riorganizzazione dell’assetto urbanistico; il contrasto dell'esclusione sociale degli abitanti; il risanamento dell’ambiente urbano.
Di tutto questo e delle prime visioni della Cassano che verrà si discuterà nell’incontro organizzato per il prossimo 5 settembre.
Ecco il programma:
INTRODUZIONI
Sindaco
Vito Domenico Lionetti
Vice Sindaco e Delegato Qualità e Assetto del Territorio
Davide Del Re
Responsabile Settore 1 - Territorio
Domenico Petruzzellis
Intervento delle Associazioni tra cui l’Associazione “Centro Storico di Cassano delle Murge” - contributo tecnico gruppo di progettazione
Pasquale Tufariello, Rosa Giacomobello, Michele Liuzzi, Tiziana Pagone, Antonio Di Giulio
ore 19.30
dibattito
ore 20.30
evento / passeggiata nel centro storico di Cassano delle Murge
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti
Dopodiché ognuno può esprimere i suoi legittimi "vorrei", ma bisogna capire che un miglioramento generale e radicale ha bisogno di un'ANALISI e una PIANIFICAZIONE a 360^.
Diversamente si rischia di consumare più risorse e male
Con questo voglio dire che il rinnovamento di una città non è solo compito del Sindaco di oggi come quello di ieri, ma dipende dall'azione di tutti coloro che si sentono cittadini. E prima di dettare i compiti da fare al Sindaco, facciamo i compiti noi stessi. Ben venga quindi la riflessione pubblica, ma sia occasione anche di riflessione personale di ognuno. Grazie. Buona giornata.
Vorrei aree pedonali, ma non strade chiuse al traffico e poi abbandonate a sé stesse come è accaduto in passato.
Vorrei un paese pulito e civile, e chi gestisce o governa deve essere a zua volta controllato.
Vorrei più opportunità di partecipazione alla vita di "palazzo" anche per i cittadini.
Vorrei un sindaco (ce l'ho già) che posso incontrare per strada e con cui posso parlare.
Vorrei dei cassanesi, un po' meno criticoni e con più voglia di rimboccarsi le maniche.
Vorrei che i miei figli "vivano" Cassano come l'ho vissuta io.
Una idea migliore forse sarebbe quella di fare una pista ciclabile con annesso marciapiede. Secondo me è necessaria!
...Vorrei le strade urbane ed extraurbane più pulite;
Vorrei fosse completata la circonvallazione, presente in tutti i paese limitrofi (attualmente la statale che taglia in due il paese,crea inquinamento soprattutto grazie al passaggio dei mezzi pesanti smentendo quanto si è sempre detto su Cassano che si respira solo aria pulita, andatelo a chiedere a chi vi risiede);
Vorrei fosse valorizzata ulteriormente la panoramica come in Contrada Fradiavolo e l'illuminazione dovrebbe continuare fino a Costone di Bruno e Via Santeramo;
Vorrei che Viale della Repubblica fosse completata nell'ultimo tratto già collegato alla panoramica con annessa valorizzazione sulla destra dello spazio antecedente la parete rocciosa nonchè attuale scempio collinare;
Vorrei ci fosse un percorso ginnico completo di attrezzature, come quello esistente ad Acquaviva delle Fonti;
Vorrei fossero tolti tutti i dossi sostituendoli con autovelox o sistemi elettronici per il controllo della velocità;
Vorrei ci fosse maggior presenza di forze dell'ordine su tutto il territorio cassanese;
...Infine vorrei che Cassano tornasse la "Perla delle Murge" quale era 20 anni fa!!!