Sono migliori del previsto i dati ufficiali della raccolta differenziata dei rifiuti per il territorio di Cassano, relativamente al mese di settembre 2013.
Il servizio rifiuti e bonifica delle Regione Puglia, infatti, ha calcolato che il mese scorso la raccolta differenziata si è attestata al 63,58% e dunque con un miglioramento di oltre il 3% rispetto alle prime stime elaborate dal Comune (leggi l'articolo). Ancora più netto il miglioramento rispetto al mese di agosto quando la raccolta si fermò al 54,07% (dunque un incremento di oltre 9 punti percentuali).
Ieri, intanto, si è tenuto il secondo appuntamento con “Cassano perla della Murgia”, l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale tesa a ripulire porzioni di territorio dagli incivili che si ostinano a non fare la differenziata e che buttano nelle strade attorno al paese i propri rifiuti.
Solo tre gli amministratori presenti: gli assessori Briano e Antelmi e il consigliere Filippo Panzarea che hanno ripulito l’area attorno alla circonvallazione e la stradina poderale che conduce ad Acquaviva.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
Ma a fine 2012 Briano affermò che questo aumento era servito per pagare i costi maggiori. Ma da cosa sono dipesi i costi maggiori? Innanzitutto dal differimento del precedente appalto e poi dal MANCATO RISPETTO della "precedente" gestione della raccolta del CONTRATTO. La raccolta differenziata sarebbe dovuta già essere a regime da un pezzo grazie ad una profonda opera di sensibilizzazione e alla creazione del’isola ecologica. Ma questa è storia.
Per tutto ciò dobbiamo ringraziare Briano?
Io amo l'ambiente, questi signori no.
Ignoranti ma molto furbi per i fatti loro!
Bisognerebbe mandarne in galera uno per educarne cento come diceva qualcuno.
(chiaramente nella indifferenziata che sta pure in giro per le strade di campagna....ma sempre indifferenziata è....)
parole....parole...parole...
Leggi qua:
http://www.cassanoweb.it/politica/22561-tagli-e-tasse-il-comune-spiega-il-perche-ai-cittadini.html
Nel giugno 2012 la Dimedio disse "Per quel che riguarda la Tarsu, la tassa sui rifiuti, è previsto – rispetto alle cifre attuali – un aumento del 15% in quest’anno ma un ribasso del 5% per il prossimo anno, quando il nuovo progetto rifiuti sarà a regime."
Il nuovo progetto nel 2012 non è partito ed il Comune non solo ha incassato indebitamente quel 15% ma non ha fatto il ribasso del 5%.
Chi dice le bugie?
Leggi qui
http://www.cassanoweb.it/attualita/1096-altelmi-ecco-perche-aumenta-la-tassa-sui-rifiuti.html
http://www.cassanoweb.it/politica/22612-briano-qsui-rifiuti-ce-chi-continua-a-mentire-scaricando-le-proprie-responsabilita-su-di-noiq.html
Le scuse ti si devono....ma devi bussare a qualche altra porta.....
"parole....parole....parole...."
La realtà è evidente: se la raccolta è al 63,5% il resto della monnezza dov'è? La risposta è nei commenti 4 e 5.
Cari cortigiani, non tutti i cittadini sono idioti e neppure proni ai dritti di questo paese.
PS: a me piacerebbe sapere i costi extra della Tradeco per il supporto al lavoro dei volontari. Magari qualche consigliere comunale di opposizione lo chiederà in consiglio comunale. Come mi piacerebbe avete le scuse del sindaco e assessore al ramo (secco) sull'aumento indebito del 2012 della TARSU. Ricordiamo che aumentò per via del nuovo servizio di raccolta rifiuti. Servizio partito nel 2013…