Warning: getimagesize(images/stories/MADONNA_DEGLI_ANGELI1.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/MADONNA_DEGLI_ANGELI1.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Nel giorno due agosto in onore della santa patrona, la cittadinanza cassanese viene svegliata nelle prime ore del mattino da fuochi pirotecnici che indicano il giorno principale della “Grande Festa”.
Nelle vie del paese si nota il fermento della gente: molti si accingono a partecipare alle funzioni religiose, altri si soffermano ad ascoltare il complesso bandistico in piazza, altri ancora vengono attratti dalle bancarelle.
Ma il cuore della festa è quello della solenne processione della statua della Madonna degli Angeli che parte dal Santuario dopo la solenne messa e giunge nei pressi di piazza Garibaldi.
Qui avviene la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del Sindaco alla Patrona, che come da antica tradizione sta a simboleggiare una profonda devozione nei confronti della Vergine.
Questa devozione è rimasta sempre nel cuore dei fedeli infatti ogni anno accorrono numerosi ad ammirarla e venerarla.
Il fenomeno religioso si alterna al folklore caratterizzato dalle tradizionali bancarelle e da fastose luminarie che si possono ammirare lungo le vie principali ma anche nella piazza dove è esposto il quadro della Madonna.
A differenza degli altri anni, quest’anno il luna park è stato allestito nel piazzale Sisto e in piazza Merloni con adeguate prescrizioni a tutela della sicurezza.
Dopo la consueta cerimonia delle chiavi il carro riprende il cammino lungo le vie del paese fino ad arrivare in piazza dove ad attenderlo ci sono i fedeli.
L’attesa dell’arrivo della Madonna viene allietata dalla musica del concerto bandistico e da soste gastronomiche nelle aree adibite al ristoro.
Intorno alle ore 23.30 la Madonna è giunta in piazza, portata sul sagrato della Chiesa Madre “S. Maria Assunta” quindi in chiesa dove resta esposta alla venerazione dei cittadini fino alla sera del tre agosto quando viene ripresa la processione a “spalla” lungo le vie del paese vecchio e diretta in seguito alla Parrocchia “Santa Maria delle Grazie”.
Dopo essersi conclusa la liturgia religiosa, la gente trascorre il tempo divertendosi con le attrazioni del luna park o passeggiando per le vie illuminate.
Lo spettacolo dei fuochi pirotecnici che concludono la serata avviene con una chiamata che consiste nello sparare un botto che avvisa i cittadini a prendere visione dei fuochi d’artificio.
A conclusione dei fuochi il giorno più solenne della “Grande Festa” volge al termine lasciando posto ai festeggiamenti del giorno tre, prima che la Vergine torni anche per quest'anno al Santuario, la sera del 4 agosto.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!
Commenti
X noi cristiani la verita' e' Cristo ed e' in nome di questa verita' che molti uomini o donne mettendosi alla sequela del vangelo nell'immitazione di Cristo,si sono guadagnati gli onori degli altari con titolo di santita',andando incontro il piu' delle volte al martirio.
Quando il fedele prega davanti alla vergine o un santo,non e' perche' adora la statua ,ma bensi' lo venera e nel far questo si affida ad una sua intercessione presso il trono dell'Altissimo o come vuoi tu chiamarla SS. Trinita'in quanto i santi sono nostri avvocati, ponti tra il cielo e la terra.
Guarda,a me poco importa se ad aprire i festeggiamenti sia stato il papa,o il presidente della repubblica,quello che e' importante e' e lo ripeto, che questo patrimonio artistico venga recuperato con il dovuto rispetto e giusta dose di fede.
Saluti
Carissimo-a tu leggi troppe favole bibbliche,le tue interpretazioni sono del tipo -fanatismo telebano-.
No ai mai pensato alla mente malata della gente,alle sue paure,alle sue turbolenze spirituali interiori,alle sue sofferenze,malattie....alla voglia di sfogare affidando davanti a quell'immagine richieste che necessita.
Tu credi che i nostri sacerdoti non predicano al prossimo il Signore,la Domenica non si acclama la Parola di Dio ed il Vangelo forse? o si parla della ricetta della domenica.
Non si addestra il gregge col bastone o con leggi moseaiche,che tra l'altro Gesu' e' venuto per abbattere,ma con tanta ma tanta umilta',lasciando il tempo necessario per ogni fedele che maturino in lui le giuste condizioni per poter scindere,distinguere il ruolo della preghiera a chi deve per diritto essere rivolta.
Dio legge i cuori,e' un Dio di amore non di vendetta o degli eserciti,questo laasciamolo credere ai telebani o agli ebrei.Quando un fedele si pone dinnanzi ad un santo o alla Vergine a pregare, vede tutto quello che gira intorno,cioe' la Trinita',e la sua benedetta ignoranza Dio la perdona.
Quando i malati si affidavono a Cristo per essere sanati,guariti dalla loro malattia, non si ponevono di fronte al figlio Di Dio,bensi' ad uno che definivono un profeta come il Battista,con poteri divini,e a loro Gesu' rispondeva...LA TUA FEDE TI HA GUARITO.
Davanti ad un Santo avviene la stessa cosa,naturalmente questo non e' paragonabile a Cristo o Dio,pero' se avviene per sua intercessione il miracolo,e' il santo stesso che dice...LA TUA FEDE HA TROVATO COMPASSIONE AGLI OCCHI DELL'ALTISSIMO.
quindi poke kiakkiere e rimbokkatevi le manike e collaborate e non comandare perke se si comanda si aiuta il comitato
altrimenti solo kritike.
ps per ki è kapatosta la festa patronale è ribadisco è processione luminarie bande e fuoki artisti di strada ....tut ù rest ki vuole cantanti ecc organizzasse sagre o lotterie la festa patronale e sacra e tale deve rimanere egregi computeristi e discotenomani e birraioli...con tutto il rispetto grazie.
sei mica uno di quelli che vanno a sfrantecare le balle della gente alle 8 di domenica mattina?
Ma fammi il piacere, va....
ps: sulle statue e divinità potrei citare altri versi molti + chiari.
solo delle ICONE, che RAPPRESENTANO il Santo, ma che NON SONO il Santo. Osservandone quindi un'immagine i fedeli sono portati al rispetto e alla preghiera.
Non esiste alcun divieto di creare simili rappresentazioni, che ovviamente
non saranno mai all'altezza del Santo che viene raffigurato, ma sono
espressione di pietà e devozione.
Anche chi si pone davanti alla foto della persona che ama, sa che è solo una foto e non la persona stessa.
frantumerò in mezzo a te le tue immagini scolpite e le tue statue
e tu non ti prostrerai più davanti all'opera delle tue mani.
questo dice la Bibbia, a voi la riflessione a chi si sta adorando.