
Una decina di appuntamenti da metà a luglio a settembre, per quella che “non si può più chiamare Estate Cassanese – ha detto il sindaco Di Medio presentandola alla stampa, ieri sera, in una conferenza in Municipio– ma un gruppo di eventi”.
Ristrettezze di Bilancio, tagli decisi dal governo centrale e l’impossibilità di spendere somme per iniziative che non riguardano il territorio e le sue tradizioni socio-culturali, hanno costretto l’Amministrazione “a fare salti mortali – ha spiegato il sindaco – per garantire comunque degli appuntamenti estivi: alcuni saranno finanziati direttamente dal Comune ovvero quelli che rientrano nel filone cultura-folklorre-territorio-gastronomia; altri ad essere sostenuti grazie alle sponsorizzazioni di privati”, nella cui ricerca il Comune da una mano.
L’Assessore al Turismo, Pierpaola Sapienza ha quindi presentato il cartellone: si parte con “CassanoLegge” dal 19 al 22 luglio, contenitore culturale che mette insieme presentazione di idee, libri e autori a cura de “I Presidi del Libro” e della “Messaggi Edizioni”; all’interno, troverà spazio la nona edizione di “Notti di Poesia” curata dalla Pro Loco.
Il 15 agosto, “Festa dell’Assunta”; il 16 luglio la presentazione del Palio dell’Alta Murgia a cura dell’Associazione “Germogli di stelle”, la cui manifestazione vera e propria si terrà il 10 settembre.
Il 31 luglio si inaugura la Pinacoteca con la mostra dell’artista cassanese, trapiantato a Roma, Angelo Cortese, che resterà aperta fino al 10 agosto. In quella serata è prevista la prima edizione della Sagra dell’Arrosto a cura della Pro Loco.
Viene data per certa, sicura e confermata la data del 6 agosto con Moreno De Ros e il suo Juke-box con i tanto attesi “Ricchi e Poveri”.
Il 21 agosto l’Associazione “Il Faro” presenta il musical “Parigi nell’anno del Signore” ; il 27 andrà in scena la commedia di Vittorio Ariano “Avast” mentre il 28 agosto sarà la volta della Sagra della Focaccia.
A settembre le date sono le seguenti: il 2 ci sarà il Festival delle rock band emergenti; il 3 il saggio di danza a cura di Grazia Emiliana; il 7 una commedia di Lucia Siciliano; il 13 “Giovani talenti in piazza” a cura de “Il bosco sonoro” e il 17 una nuova iniziativa della Pro Loco dedicata alle etnie straniere che vivono a Cassano.
“Un programma condotta in tutta onestà – ha detto l’assessore Sapienza – e trasparenza e visto che il grande lavoro che c’è dietro, credo che gli eventi avranno un buon successo. Il resto sono cicalecci e polemiche che non ci riguardano”.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!! - In manette 20enne cassane...
Sono i pesci grossi che bisogna arrestare. 100g non son... - Giorgio Lacasella è candi...
Per la Redazione: Spett. Redazione Cassanoweb, non mi è... - In manette 20enne cassane...
Per commento 14. Davvero non trovo un senso logico nel ... - Dog Parade 2022: aperte...
Per aver un cane ci vuole la patente a punti dopo un co... - In manette 20enne cassane...
Continuate a scrivete cazzate, quando legalizzano la pr... - In manette 20enne cassane...
Un plauso ai carabinieri ma egregia direzione di Cassan... - In manette 20enne cassane...
non vi preoccupate se vince il PD alle prossime elezion... - In manette 20enne cassane...
Per commento 2 Non voglio criticare nessuno, ma mi facc...
Commenti
assessore perche nno ritiri il tuo cartellone......
penso che cosi possiate recuperare un bel po
vai a casa
dopo tutte quelle strette di mano dell'anno scorso con i suoi " amici " amministratori,
secondo me per pietà verrebbe anche gratis.
facciamo in tempo ad inserirlo nel cartellone del programma? secondo me senza chiedere fondi si possono fare delle serate fantastiche!
Qua si riempiono le bocche ma a parte presentare domandine in cui scrivono che vogliono fare la sagra della fava e della cicoria chiedendo un congruo contributo economico... non sanno fare altro. Ammesso che lo sappiano fare.
che fine ha fatto la notte bianca?e il mercatino?e le manifestazioni dell'ute?
dov'è il grande lavoro che c'è dietro?
con parecchie di queste manifestazioni il comune non c'entra nulla!