
Il consigliere regionale Michele Ventricelli (Sinistra ecologia libertà) ha scritto una nota al presidente Vendola e al neo assessore all’ambiente Nicastro per richiamare l’attenzione sulla delicata questione delle nuove procedure per lo smaltimento dei rifiuti che allarma i cittadini e gli amministratori dei comuni della Provincia che rientrano nel distretto Ato Ba/4.
Nella nota indirizzata all’assessore Nicastro si legge: “La determinazione adottata con le ordinanze n. 84-86 - scrive Ventricelli - di disporre la biostabilizzazione dei rifiuti del bacino BA/4 presso l’impianto di Bari dell’AMIU prima del conferimento degli stessi nella discarica di Giovinazzo è legittima e condivisibile. L’aspetto, però, discutibile è l’aggravio di spese per i comuni i quali, a causa di contratti eccessivamente onerosi, sono costretti a riversare sui cittadini i costi di tale trattamento fuori bacino".
"E’ ovvio - continua il consigliere regionale - che i comuni interessati e l’intero Ato BA 4 sono obbligati ad intensificare la raccolta differenziata, per il duplice obiettivo di ridurre le quantità di rifiuti e di ottenere la successiva premialità prevista dalla normativa regionale. E’ perciò altresì necessario trovare delle soluzioni che con il consenso dei comuni interessati soddisfino l’esigenza di migliorare la qualità dello smaltimento senza ulteriori ed eccessivi aggravi tariffari. Spero che le entrambi condividiate tali esigenze e si possa individuare insieme le soluzioni utili e necessarie, evitando inutili conflittualità con le amministrazioni locali."
Nei giorni scorsi, anche il sindaco di Cassano, Maria Pia Di Medio, quello di Santeramo Vito Lillo e il consigliere Ignazio Zullo (PdL) si erano mossi nella stessa direzione del consigliere Ventricelli, chiedendo che il maggio onere per lo smaltimento (ovvero il 100% in più della tariffa ora vigente) fosse a carico della Regione Puglia o dei fondi per l'emergenza ambientale.
Si attendono le risposte dell’assessore Nicastro.
ULTIMI COMMENTI
- Francesco da Bari, il m...
fatti un piatto di fave e cicorie ogni tanto! - Francesco da Bari, il m...
ma un chilo e mezzo di carne al giorno in tre vuol dire... - Giorno della Memoria: i...
caro sindaco dopo aver apprezzato questo intervento, fo... - E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ...