Dal Gargano al Salento, passando per le terre di Castel del Monte e della Murgia barese, tutte le città pugliesi aderenti al circuito delle “Città dell’Olio” si sono riunite sabato 11 ottobre a Cassano, presso la sala convegni del palazzo Miani Perotti, per il 48° Coordinamento regionale.
Sono intervenuti - spiega una nota diffusa dal Comune di Cassano - i rappresentanti delle amministrazioni di Vieste, Presicce, Canosa, Trinitapoli, Andria, Corato, Ruvo di Puglia, Bitonto, Giovinazzo, Cassano delle Murge, Bitritto, Sannicandro di Bari, Castellana Grotte, Fasano e della Provincia di Bari.
Un viaggio compiuto idealmente lungo tutta la Puglia, per sottolineare la fitta rete di collegamenti tra le città dell'olio, insieme impegnate a tutelare il proprio patrimonio olivicolo, importante risorsa non soltanto economica, ma anche culturale, sociale, paesaggistica e soprattutto turistica.
«Questa numerosa partecipazione - dichiarano il neo assessore all'agricoltura Maria Luisa Marazia e il sindaco Vito Lionetti -oltre che onorarci per la presenza di rappresentanti provenienti da numerose città pugliesi, anche molto importanti, mette in vetrina tutta la nostra comunità locale, che punta a far conoscere la propria realtà ed i suoi prodotti, non soltanto in Puglia, ma anche a livello nazionale ed internazionale».
Numerosi i temi all'ordine del giorno trattati dal Coordinatore Regionale Mimmo Incantalupo, assessore del Comune di Bitonto, dal vice presidente nazionale, Benedetto Miscioscia, assessore del Comune di Andria e dal segretario del coordinamento regionale Fabio Attimonelli.
In primo luogo il progetto “Bimboil”, realizzato in collaborazione col Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che vedrà i ragazzi delle scuole elementari impegnati in un programma didattico ed educativo, basato sulla conoscenza del mondo degli oli extravergini italiani attraverso la reinterpretazione e riscrittura di una fiaba sul cibo e sull'olio, tratta dalla tradizione regionale italiana e dalle tradizioni dei paesi produttori di olio presenti ad expo 2015, sottolineando così l'importanza del confronto fra culture, tradizioni e popoli diversi. Un evento completamente gratuito per scuole e comuni.
Importante l'opportunità presentata dall'associazione riservata ai produttori olivicoli di partecipare alla “IX Fiera Olio Capitale” che si terrà a Trieste dal 7 al 10 marzo 2015, la più importante fiera interamente dedicata all'olio extravergine di oliva, evento che presenta le migliori produzioni nazionali ed estere, un'importante vetrina per tutti i produttori locali alla quale il Comune di Cassano delle Murge auspica di partecipare.
L’amministrazione Comunale di Cassano delle Murge e tutte le altre amministrazioni pugliesi, sono state invitate a partecipare al ventennale dell'Associazione che si terrà il 29 novembre prossimo a Siena, contestualmente alla tappa del “Girolio d'Italia” per la Toscana.
A fine lavori i partecipanti hanno fatto un piccolo viaggio fra le tipicità della nostra tradizione locale, a cura dell'associazione per la promozione del territorio “Ferventazione”, ricevendo una selezione di vini e di oli dei produttori locali.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti