Sarà inaugurato questa mattina, 4 novembre, "Giornata delle Forze Armate", il riprogettato "Parco della Rimembranza" comunemente chiamato dai cassanesi "Villa dei Caduti" per via del Monumento alle vittime cassanesi delle guerre d'Africa e delle guerre mondiali.
La giornata prevede alle ore 10.30 la Messa e quindi l'omaggio ai Caduti; il discorso del sindaco Maria Pia Di Medio e del rappresentante dell'associazione Combattenti e Reduci.
A seguire le autorità presenti taglieranno ufficialmente il nastro che decreterà la riapertura del giardino di piazza Dante.
Nel pomeriggio dalle 17 nella sala consiliare, la giornata in onore delle forze armate e in suffragio dei Caduti di tutte le guerre proseguirà con la presentazione del libro “Il massacro della Divisione Acqui” (Suma editore) di Vitoronzo Pastore, quindi la proiezione del film-documentario “Onora il padre”.
Interverranno: -
il professor Antonio Giordano (storico e scrittore),
la professoressa Anna Maria Dimaggio (docente dell'IISS Colamonico-Chiarulli di Acquaviva),
Gustavo Delgado (giornalista),
Antonio Peragine (direttore editoriale del Corriere di Puglia e Lucania nel mondo),
Michele Miulli (capitano dell'Arma dei Carabinieri),
Italo Interesse (scrittore e giornalista del “Quotidiano di Bari”).
Saranno presenti: il Ten. Col. Donato Marasco (direttore del sacrario militare caduti d'Oltremare di Bari), Leonardo Massaro superstite di Cefalonia.
“Per noi quest'anno il 4 novembre assume un rilievo particolare – spiega il sindaco Maria Pia Di Medio – perchè facciamo coincidere questo evento con la riapertura ufficiale di piazza Dante rimessa finalmente a nuovo e dove mancano solo alcuni dettagli. Già in questi giorni, con il giardino aperto, abbiamo potuto apprezzare come tantissime famiglie sono tornate a passeggiare in piazza Dante e a viverla come un tempo. Abbiamo curato ogni dettaglio del restauro per ridare dignità a questo luogo dall'alto valore simbolico per la presenza del monumento ai Caduti. Spetta ai cassanesi, con la loro partecipazione, vivere piazza Dante in ogni momento e impedire la presenza di vandali."
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti
L'amministrazione Di Medio è indecente, vergognosa, incompetente. Ed avrei altro da scrivere ma non posso perchè abbiamo il sindaco dalla querela facile (ma perde sempre). Ed io voglio bene in fondo al Brunelli.
Mi scusi concittadino, vada da un'oculista perchè tolta la bella villa NUOVA Cassano era e resta una paese sciatto ed abbandonato... come non lo è mai stata!
chissa se a fine anno le piacera' ancora la differenziata e il parco....
Via quei cespugli dal perimetro è illuminata come ora, per chi portava il proprio cane a fare i bisogni......adesso deve andare altrove anzi ci vanno già .... ora tocca ai giardini delle poste
L'unica cosa buona l'allargamento della curva ma il resto si poteva "risparmiare".
Se ci sono ladri in giro, se ci sono vandali ingiro, se c'è monnezza in gito... non è colpa dell'amministrazione.
Ma il ruolo dell'amministrazione quale è?
Io non pago le tasse per la sciurezza e la pulizia?
PS: PECORA IGNORANTE!
X MODUS
X teste di ..... non intendevo i cani randagi,ma i cani "accompagnati da padrone"(quindi a quest'ultimi)....inoltre concordo con lei sul fatto che la villa non abbia " lunga vita" se ci sono cittadini che non hanno senso civico e pensano(cm lei) che nessuno,o meglio che non ci sono sanzioni(solo perchè non sono scritte nero su bianco)che vietino di calpestare le aiuole e che i ragazzini possano giocare tranquillamente a pallone....
P.S.Erbacce, cacche spazzatura nominati sono il risultato dell'inciviltà della gente e non dell'amministrazione!!!Sempre e giudicare...forse è il caso che ognuno si faccia un esame di coscienza e operi nel quotidiano da persona civile e rispettosa della gente, dell'ambiente, ecc...SALUTI.
Oltre alla VASCA DEI PESCI ci sarebbe PIAZZA ADUA che deperisce ogni giorno di più. Incolta, sporca e frequentata da ragazzi poco raccomandabili.I residenti non ne possono più...Eppure è tanto carina e fuori dal traffico, potrebbe essere utilizzata per i bambini con delle giostrine e dei giochi.Sindaco pensaci tu!