
E’ stato depositato presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Cassano lo studio di Impatto Ambientale relativo al Depuratore di Cassano, predisposto dall’Acquedotto Pugliese.
Così come era stato promesso dall’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Fabiano Amati nello scorso dicembre, lo studio è stato completato ed è ora a disposizione di cittadini, associazioni e chiunque voglia prenderne visione per i prossimi sessanta giorni (a partire dallo scorso 29 marzo). Il progetto, in sostanza, mira ad adeguare l’impianto di depurazione e di recapito finale della rete fognaria visto che lo stesso non è mai entrato in funzione nonostante il finanziamento dello stesso risalga al 1995.
Occorrerà verificare adesso la posizione dell’Amministrazione Comunale cassanese: nell’ultima riunione con la Regione il sindaco Di Medio si disse assai perplessa: “è bene sapere che una volta attivo, il depuratore sarà pressoché inidoneo a funzionare ” dichiarò in quella occasione.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
E nel frattempo il 50% della fogna che arriva sul depuratore della via di Bari viene buttato nella falde,
insieme a quello che producono tutte le ville di Cassano.
Domanda i carabinieri dei Nas e il corpo forestale cosa fanno?