Sono stati finalmente assegnati i lavori di riqualificazione della Scuola Media “Vincenzo Ruffo” di Cassano delle Murge.
A realizzarli sarà una ditta di Acquaviva delle Fonti, la “Navarra Giacomo” che si è aggiudicata la gara offrendo un sostanzioso ribasso: poco più di 649mila euro a fronte dei 795mila euro a disposizione dell’Amministrazione rivenienti da un finanziamento della Regione Puglia, intercettato dall'Amministrazione Lionetti.
Una offerta economicamente più vantaggiosa rispetto alle altre sei ditte concorrenti e che spinse, nel luglio scorso, l’Ufficio Tecnico Comunale e la Commissione Giudicatrice a richiedere alla ditta vincitrice le giustificazioni tecnico-economiche rispetto ai prezzi previsti.
Ottenute le giustificazioni e validate le stesse, la Commissione ha dunque dato il via libera all’aggiudicazione definitiva dei lavori che a questo punto, salvo imprevisti e dato per scontato che la Regione Puglia abbia concesso la proroga del finanziamento, potrebbero iniziare nel prossimo maggio ovvero con un anno di ritardo.
Proprio il protrarsi della indizione della gara, la successiva assegnazione dell’appalto e gli intoppi burocratici, la questione “lavori alla scuola media” tenne banco, come si ricorderà, per tutta la scorsa estate, con l’Amministrazione Di Medio che prometteva date di inizio lavori mai rispettate, assicurazioni alle quali non credevano neppure gli stessi Assessori comunali e contemporaneamente genitori arrabbiati, richieste di dimissioni e interpellanze a raffica da parte delle opposizioni (dentro e fuori il Consiglio Comunale), con la Dirigenza scolastica costretta a dire la verità a muso duro verso la Sindaca sulle condizioni poco sicure della scuola, tanto da minacciarne la chiusura, sulla scorta di un verbale dopo visita ispettiva dello Spesal, il servizio che per la Asl si occupa della sicurezza degli ambienti di lavoro.
Riparazioni urgenti e costose (dalle casse comunali sono stati spesi, complessivamente, circa 40mila euro, somme previste per altro) consentirono, seppure in ritardo di qualche giorno, di avviare l’anno scolastico che molto probabilmente si concluderà anche questa volta il prossimo 31 maggio per consentire al personale di effettuare (nuovamente) il trasloco degli arredi e la messa a disposizione dei locali; lavori che, almeno per la parte esterna, dovrebbero concludersi entro fine agosto per dar modo di effettuare le operazioni di pulizia degli ambienti, arredarli e farli diventare accoglienti per il nuovo anno scolastico.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
Inoltre i Sigg.ri amministratori sono al corrente che con la Legge di Bilancio 2020 tutti i Comuni possono attingere ai finanziamenti per le valutazioni e i sopralluoghi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici? Non fatevi sfuggire anche quelli!
Mah credo che il 90%dei cassanesi si saranno sentiti preso per i fondelli da questa giustificazione...Pur non avendo competenza nella materia!! Solo che ormai nulla più ci sorprende quando si tratta di Cassano
non mi è chiara una cosa. I lavori saranno fatti con i nostri soldi o con il famoso finanziamento, in riferimento al quale,il Comune ha chiesto, due proroghe?
Perché c'è una bella differenza,tra fare lavori con i nostri soldi e fare i lavori con un finanziamento extra.
Grazie
RISPONDE G. BRUNELLI
I lavori di rifacimento saranno pagati con un finanziamento della Regione Puglia ottenuto nel 2015 dunque non sono fondi del Comune.
A carico delle casse comunali, invece, i lavori urgenti di messa in sicurezza effettuati nel settembre scorso.
Giorni contati