L'Assessore all'ambiente del Comune di Cassano Carmelo Briano e la Tradeco daranno il via, domani 15 novembre, alla nuova campagna di sensibilizzazione e informazione sulla raccolta differenziata nelle scuole cassanesi, in particolare un progetto rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia comunali (dai 3 ai 5 anni di età). Il progetto si svolgerà all’interno delle classi attraverso interventi di educazione ambientale e laboratori per la realizzazione di disegni, cartelloni ed oggetti con materiali di recupero.
Gli interventi proseguiranno nelle giornate del 16 e 17 novembre 2017. Al termine dei laboratori i bambini, aiutati dalle loro insegnanti, realizzeranno una mostra dei loro elaborati e riceveranno come premio per il loro impegno ambientale dei gadgets realizzati con materiali naturali o di recupero.
I ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, invece, saranno impegnati a partire dal 20 novembre e sino all’11 dicembre 2017 in un concorso on-line denominato: ECOQUIZ».
Si tratta di un’App che (utilizzabile su smartphone, tablet ma anche dal PC), sviluppata con le caratteristiche del gioco educational, misura e migliora le conoscenze nel campo della sostenibilità ambientale, attraverso un quiz con domande a risposta multipla.
"L’obiettivo del gioco – scrive Briano in una nota– è migliorare il proprio livello di conoscenze in campo ambientale, passando attraverso una serie di livelli o “missioni”, per arrivare in cima alla vetta: la scalata ai gradi successivi di conoscenza sarà facile e stimolante per i primi livelli e più impegnativa per i successivi, in modo da appassionare sempre più i giocatori".
Le domande verteranno sulle principali tematiche legate alla sostenibilità:
I primi tre giocatori (primo classificato tra le classi prime, primo classificato tra le classi seconde e primo classificato tra le classi terze) si aggiudicheranno, nel corso di un evento organizzato dal Comune, premi legati anche all’utilizzo di applicazioni informatiche quali tablet e smartphone.
"La comunicazione e sensibilizzazione in tema ambientale e sulla corretta raccolta differenziata – conclude Briano – interesserà anche tutte le utenze cittadine che entro fine anno riceveranno materiale informativo ed eco-calendario. Il coinvolgimento delle scuole rappresenta un valore importante per il futuro. Partire dai più piccoli per trasmettere i giusti messaggi sulla raccolta differenziata consente la creazione dei presupposti per una crescita della coscienza civica e ambientale degli alunni e delle famiglie".
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!
Commenti
La loro competenza, nei confronti di questo argomento delicato quale sia.
C'è un problema,certi argomenti andrebbero affrontati da professionisti del settore.
Io penso, e dopo mi taccio, che rischiamo di perdere di vista la questione.
Se c'è del fumo,c'è anche l'arrosto.