Warning: getimagesize(images/stories/carro-decataldo-particolare2010.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/carro-decataldo-particolare2010.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Quest’anno Putignano ha chiuso le porte al Carnevale. O meglio, per entrare si paga. Una trovata che porterà non poco caos a chi ignaro e abituato a “farsi un giro” a Putignano, si ritroverà bloccato nel traffico e con una bella sorpresa!
10 € per parcheggiare senza se e senza ma!
Nei paesi limitrofi quando abbiamo chiacchierando e abbiamo detto: “ si paga” la risposta è stata secca: “sono pazzi”.
In effetti è una scelta in controtendenza e contro l’idea stessa di Carnevale che colpisce il turista e il forestiero. Una decisione presa non più di 10 giorni fa e ne siamo certi non sarà pubblicizzata con manifesti o in radio.
Una pratica, che riteniamo, non proprio limpida e corretta. Così abbiamo ritenuto utile informarvi!
Il Presidente della Fondazione del Carnevale, nonché Assessore alla Cultura: “non rispondo a dichiarazioni telefoniche”!
L'invito nostro è quello di eliminare questa diabolica tassa doganale! E' Carnevale...piangiamoci su!
Per approfondimenti: http://putignanoweb.it/
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti
10 EURO è TANTISSIMO!!!!!!!
Non ci tornerò mai più....
Poi considerando ke la busta e omaggio ci sono servizi di bus navetta e l'ingresso al corso e gratuito non mi sembra una gran cifra poi io dico solo la mia ma penstae alle persone che spendo 20 euro a settimane per comprare le sigarette e poi non ne vogliono spendere 10 per passare una giornata diversa in famiglia e divertirsi non voglio accusare nessuno ma pensateci......
Si può dibattere di due cose:
1) pagare per vedere?
2) il costo del biglietto.
1) Altre amministrazioni hanno chiuso il percorso del carnevale e fatto pagare per vederlo in anni passati, quando non c'era vento di crisi economica (facevo il servizio d'ordine a quei tempi): non è una cosa solo di sinistra.
Il carnevale ha i suoi costi: ora, io non so quanto è in cassa nella fondazione e quanto servirà per le spese, ma state pur certi che il Comune tira fuori fior di quattrini dalle sue casse, che significa che i cittadini del paese pagano già per il loro carnevale.
Gente che abita in paesi a 5 minuti da Putignano si gode l'evento praticamente gratis, altri che vengono da lontano, si pagano il viaggio e il mangiare. Non è bello per un putignanese sapere che le tasse comunali serviranno anche per far divertire gratis tante e tante altre persone, mentre nel dopo-carnevale sappiamo già che leggeremo di un'ennesima edizione in passivo che il comune sarà costretto poi a coprire...
Mi piacerebbe un carnevale gratis per tutti, come lo è stato per centinaia d'anni, ma nel mondo d'oggi non è più possibile farlo. Quindi sì, è giusto chiedere soldi ai forestieri.
2) A prima vista un biglietto da 10€ sembra davvero oneroso, persino ai miei occhi.
Penso però che per stare una giornata al mare si spende molto di più, se si sceglie un lido privato: ti viene chiesto di pagare per parcheggiare, per un ombrellone, per una sdraio, per una cabina, per la doccia!
Anche una serata a ballare costa: solo per l'ingresso si sborsa molto di più, per non parlare dei prezzi delle consumazioni.
Dieci euro per avere un parcheggio in una zona comunque controllata, avere un pacco con qualche prodotto tipico, guardare una sfilata unica nel suo genere, vivere per qualche ora in un paese "dei balocchi", dove potersi lasciar andare al divertimento collettivo, non sono così tanti.
Per tutto il resto, c'è mastercard... giusto? ;)
Buon Carnevale.
Qui a Cassano non ci sono parcheggi a pagamento durante i giorni feriali, non ce ne sono durante i festivi e non ce ne sono durante la Festa Patronale o durante le sagre. La cosa è ancora più seccante se si prendono di mira i forestieri perché è segno di scarso spirito di accoglienza. Ribadisco che non mi riferisco solo a Putignano ma a tutti i comuni che speculano sui parcheggi!...e non fatemi parlare dei bagni "pubblici" a pagamento!
io mi chiedo se 2 euro a testa siano una cifra esorbitante;mi fa veramente ridere questa cosa parlare di 10 euro a macchina significa esattamente pagare 2 euro a testa e avete uno spettacolo che vale almeno 6 volte tanto. allo stadio, al cinema e ai concerti ci andate gratis?no e se non ci volete andare nessuno vi costringe però è un vero peccato perdersi il nostro carnevale. Pensateci
Se si è bravi, i turisti si spennano nei negozi non sulle strade o facendogli pagare anche l'aria che respirano.
ormai si paga, ovunque, i parcheggi "giustamente" a pagamento ovunque, perchè il carnevale di Putignano dovrebbe far eccezione?
Poi chi vuole ci va, e se no a casa.
Io aspetto con trepidazione il giorno che faranno pagare il parcheggio all'interno della Foresta di mercadante.
Come dite non verrà più nessuno?
Appunto.......
Cassano non ha niente in fin dei conti ed è tutto gratis,li che c'è qualcosa che vale la pena di vedere...
quando la legge sarà attuata,i comuni per reperire fondi si inventeranno di tutto,forse pagheremo anche la cauzione per uscire dalle nostre case.
GRAZIE GOVERNO.