Nuovo concorso Inps 2024: i requisiti e come fare domanda

Sarà presto emesso un nuovo bando di concorso da parte dell’Inps che garantirà lavoro per oltre 500 persone. Cosa fare? 

Bando concorso INPS 2024 domanda
Uffici INPS-(Cassanoweb.it)

 

Per i giovani di adesso e non solo è difficile riuscire a trovare un buon lavoro con contratto a tempo indeterminato, che possa stabilizzare la propria condizione economica in maniera soddisfacente.

L’Istat ha sottolineato come in Italia c’è un evidente calo di occupazione specialmente per coloro che hanno ottenuto il titolo di laurea e che sono tante le persone che fuggono all’estero per trovare una propria identità.

In Italia, sono già vari i bandi di concorso messi a disposizione, come quello dell’Università di Firenze, quello di Poste Italiane oppure quello che si farà nella Regione Campania. 

Ma non solo: lINPS ha ufficialmente comunicato che entro l’anno ci sarà un nuovo bando.

Previsto piano triennale

Bando concorso INPS 2024 domanda
Prove di esame-(Cassanoweb.it)

 

Quando ci sono le possibilità, non bisogna arrendersi e le occasioni bisogna sempre prenderle al volo, come quelle che metterà a disposizione l’INPS.

È previsto infatti un preciso piano triennale in cui il bando verrà diviso e saranno assunti precisamente 585 soggetti che riusciranno a passare le prove previste.

Coloro che vinceranno, saranno assunti in area B e la procedura concorsuale sarà bandita entro l’anno. Secondo quanto stimato dall’Inps nel triennio 2024-2027 si prevede l’assunzione di circa 2mila lavoratori per l’INPS. 

Requisiti per il concorso

Prima della conferma prevista entro il 2024 del bando di concorso dell’INPS, probabilmente potranno esserci dei cambiamenti per quanto riguarda la programmazione degli esami.

Questo concorso doveva essere effettuato lo scorso anno, poi ci fu un rinvio per il 2024. Per quanto riguarda i requisiti principali del concorso, innanzitutto godere di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del concorso, in base alla normativa vigente.

Per quanto riguarda invece il titolo di studio è sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Ovviamente, se invece si possiede anche la laurea si avrà un punteggio aggiuntivo. 

Per quanto riguarda l’età invece, non sono previsti dei vincoli ma almeno bisogna avere 18 anni per effettuare la richiesta. Per quanto riguarda le prove invece, dovrebbe essere prevista una prova pre-selettive con dei quiz a risposte multiple e poi le tipiche prove scritte (sulle materie d’esame); una prova orale (sempre sulle materie d’esame).

Esami anche per quanto riguarda conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici. Le materie degli esami saranno basate specialmente su argomenti di cultura generale, logica; le prove scritte invece saranno centrate su argomenti di materie giuridiche ed economiche come diritto amministrativo ed elementi di diritto del lavoro.

Per quanto riguarda la domanda, bisognerà presentarla attraverso la attraverso la piattaforma inPA

Si sanno inoltre già le cifre dello stipendio, che varierà tra i 1.700 ed i 1.900 euro al mese, inclusa la tredicesima.

Impostazioni privacy