Parmigiana, hai mai provato la variante con patate e pancetta? È buonissima

Chi l’ha detto che la parmigiana è solo di melanzane? Dimenticate la classica ricetta napoletana e provate questa con le patate, è davvero incredibile.

ricetta della parmigiana bianca di patate
Parmigiana sì, ma non di melanzane. La ricetta con le patate e pancetta (CassanoWeb.it)

La parmigiana è tradizionalmente un piatto a base di melanzane panate e fritte posizionate a strati in alternanza con sugo, mozzarella e basilico per poi essere ripassata in forno dove il piatto si compatta. Un ricetta che può considerarsi piatto unico, ma che più comunemente al Sud è il contorno della Domenica; in ogni caso si tratta una ricetta così radicata nella tradizione culinaria del Mezzogiorno che è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.

Fin qui però abbiamo parlato della tradizione, ma chi l’ha detto che la parmigiana si fa solo di melanzane? La contaminazione culinaria di oggi ha portato alla sperimentazione e restando in tema di parmigiana una delle alternative più buone è quella realizzata con le patate. La ricetta segue in linea di massima quella tradizionale, ma il risultato forse è ancora più goloso.

Parmigiana bianca di patate, provala così è davvero buonissima

ricetta della besciamella come farla in maniera veloce
La besciamella è il “sugo” da utilizzare per la parmigiana bianca (CassanoWeb.it)

Vediamo quindi quali sono gli ingredienti necessari per la realizzazione della parmigiana bianca di patate:

  • 10 patate bollite
  • 300 grammi di pancetta a fette
  • 350 grammi di provola affumicata a fette
  • 800 ml di besciamella
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe qb.
  • Basilico qb.

Per la besciamella:

  • 1 litro di latte
  • 100 grammi di farina
  • 100 grammi di burro
  • Noce moscata qb.
  • Sale e pepe qb.

Come preparare la parmigiana di patate e pancetta

Per prima cosa bisogna mettere a bollire le patate e nel frattempo che queste cuociono -ci vorranno sempre circa 20/25 minuti- si può passare alla preparazione della besciamella. Facciamo sciogliere il burro nella pentola, aggiungiamo la farina e mescoliamo energicamente con una frusta.

Quando saranno amalgamati e senza grumi, continuando a mescolare aggiungiamo il latte e partiamo ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma, aggiustiamo di sale e pepe, insaporiamo con la noce moscata e facciamo addensare  la besciamella. Una volta pronta lisciamola da parte ad intiepidire.

Nel frattempo le patate saranno pronte; sbucciamole e tagliamole a fette spesse circa 1 cm. Tagliamo a fette anche la provola affumicata, quindi passiamo alla stratificazione della parmigiana. In una teglia di circa 20×30 cm versiamo sul fondo un mestolo corposo di besciamella, quindi aggiungiamo un primo strato di fette di patate, copriamo con la pancetta e la provola, fino a completare con una spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico.

Continuiamo in questo modo fino a creare qualche strato o comunque fino ad esaurimento degli ingredienti. Concludiamo la parmigiana con uno strato di patate, besciamella e parmigiano. Inforniamo a 180° forno statico per 40 minuti, lasciamo poi riposare qualche minuto prima di procedere al taglio. Et voilà, la parmigiana di patate e pancetta, cremosa e buonissima è presto servita!

Impostazioni privacy