Monete rare, se hai questa nel portafogli sei ricco: quanto sono disposti a pagare i collezionisti

Tanti amanti di oggetti particolari sulla faccia della Terra, farebbero pazzie per avere monete di grande valore storico per arricchirsi!

Monete rare Olanda valore fiorino
Quarto di fiorino olandese-(Cassanoweb.it)

Chiunque al mondo farebbe di tutto pur di veder aumentare il proprio conto in banca, attraverso il lavoro o altri metodi come ad esempio il collezionismo o la passione della numismatica.

Viaggiare ad esempio non è solamente divertirsi ed approfittare un po’ di relax, ma anche studiare e conoscere la storia dei paesi che si vanno a visitare.

Ogni nazione ha una valuta diversa di valore, come ad esempio l’Olanda che può vantare un esemplare che vi potrebbe arricchire!

Che valore questa moneta!

Di solito le monete più ricercate sono quelle dei paesi più importanti dal punto di vista storico-politico come i dollari degli Usa dopo l’Indipendenza, il franco della Francia post rivoluzionaria e perché no della lira italiana prima e dopo la costituzione della Repubblica.

Ma c’è anche tanta gente che cerca di conoscere magari paesi un po’ più piccoli dal punto di vista geografico ma che al loro interno hanno grande interesse, come l‘Olanda o Paesi Bassi. 

In una battuta d’asta, infatti tenutasi in questi giorni una moneta con l’effige della Regina Guglielmina è stata venduta per la cifra record di  1.045.500 euro! Una somma importante come quella raggiunta da un’altra moneta venduta all’asta.

Avete il fiorino?

Monete rare Olanda valore fiorino
Esemplari rari monete-(Cassanoweb.it)

L’Olanda ha aderito circa 20 anni fa all’istituzione della moneta unica europea l’Euro, ma al suo interno girano ancora vecchi e rari esemplari dello scellino.

La moneta che riporta il volto della Regina Guglielmina, secondo Heritage Auctions Europe è l’esemplare col valore più alto mai venduto in una battuta d’asta.

Ne sono stati coniati, secondo alcune testimonianze solamente due esemplari, quindi perché non dare un’occhiata al portafogli o magari in una cassaforte?

Coloro che avessero un quarto di fiorino col volto della Regina Guglielmina potrebbero improvvisamente diventare ricchi e perché no sistemare il proprio futuro.

Ricordiamo che prima delle battute d’asta, le monete vengono lucrosamente controllate, non devono avere né graffi né abrasioni altrimenti il valore scende virtuosamente.

Lo scellino con la Regina Guglielmina ha un peso di soli 3,5 grammi e negli ultimi 133 anni è passata nelle mani di 4 collezionisti. L’Olanda può vantare nelle sue frequenti battute d’asta per i collezionisti anche ulteriori precedenti per monete di alto valore: come ad esempio il doppio ducato d’oro risalente al 1867 che fu piazzato per una cifra pari a 200.000 euro. 

Il collezionismo è un’attività sempre molto frequente con appassionati che farebbero di tutto pur di conservare esemplari storici di questo genere.

Impostazioni privacy