In molti non lo sanno ma le riunioni delle Commissioni Consiliari Permanenti insediate presso gli enti (Regione, ex Provincia, Comune) sono aperte al pubblico, disciplinate da norme ben precise, esattamente come le sedute dei Consigli Comunali, ad esempio.
Spesso è proprio nelle Commissioni che si svolgono le dinamiche più complesse e si riesce a comprendere esattamente le conseguenze di un atto e le scelte politiche che spesso sono a monte dello stesso.
I Consigli Comunali, ad esempio, fungono oramai da “vetrina” della politica locale, ingessati come sono nelle stringenti regole del Regolamento e nel ruolo delle parti che maggioranza e opposizione si concedono a vicenda.
Nelle Commissioni, invece, è tutto diverso.
I Componenti sono più “liberi” di esprimere le proprie idee, accapigliarsi se necessario, spaccare il “capello in quattro” ma non per esigenze di ostruzionismo bensì la volontà di capire meglio la questione di cui si discute, con una interlocuzione franca e immediata con i Funzionari dell’ente, regione o comune che esso sia.
Tutt’altro “spettacolo”, insomma, rispetto agli spesso noiosi Consigli Comunali.
Uno “spettacolo”, però, al quali i cittadini cassanesi dovranno continuare a farne a meno visto che le proposte dei Consiglieri Comunali di minoranza del gruppo “Avanti Cassano” sono state respinte dalla Presidente del Consiglio Comunale Stefania Simonetti e dai tre Presidenti di Commissione: Lino Angiulo, Antonella Gatti e Rossana Angiulo.
Che cosa chiedevano i Consiglieri coordinati da Raffaella Casamassima?
Due semplici cose: che fosse data comunicazione della convocazione delle Commissioni sul sito internet del Comune – così come avviene per i Consigli Comunali – e che le sedute venissero trasmesse in diretta “streaming” dalla pagina del Comune, come avviene per le riunioni dei Consigli Comunali.
Il tutto nella massima trasparenza e per far sì che chiunque potesse assistere a quelle riunioni, da casa o in presenza.
Al momento, infatti, pur essendo pubbliche, le sedute di fatto non lo sono: nessuno sa (a parte i componenti) quando sono convocate né per discutere che cosa; per leggere i verbali (scritti a mano…) è necessario, per i cittadini, fare richiesta motivata con un accesso agli atti nella quale occorre esplicitare i motivi per cui si ha interesse a leggere un qualcosa che non si conosce!
Una storia, insomma, di ordinaria burocrazia all’italiana che la “parte politica” della Pubblica Amministrazione dovrebbe favorire, magari memore della “trasparenza” sbandierata dai palchi elettorali e nelle piazze e poi dimenticata quando ci si riveste di potere della funzione, quello peggiore, che non è a servizio dei cittadini.
Sarebbe bene che i Presidenti ci ripensassero!
ULTIMI COMMENTI
- E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ... - Vaccinazioni anti Covid: ...
A 2 Super, avendo Cassano un servizio autolinee foraggi... - Cassano, sequestrate armi...
per verità: se non sbaglio poco piu' di un mese fa è st... - E' scomparso il prof. Mus...
Se ne va un grande professore, una persona colta e giov...
Commenti
Ma quali progetti? quelli che riusciranno a soddisfare l'ingordigia dei soliti famelici professionisti che bramano dietro le quinte.
Presuntuosi anche convinti di sapersi celare.
Ripeto, la domanda è a loro che và fatta.
Sei attento/a sai sgamare.
"L'essere" per caso era un tipo che di buon ora passeggiava per il paese con la giacchetta attaccata al dito dietro le spalle?
Concentratevi sulle vostre vite, pochi commenti e disprezzarte meno Cassano che alla fine siete FORESTIERI e RESIDENTI TUTTI A CASSANO, PIATTO DOVE MANGIATE E SPUTATE.
Un essere(pur di apparire)andava in giro per il paese a cercare eventuali candidature di qualsiasi pensiero pur di raggiugere il suo obbiettivo.
il risultato? domandalo a i soliti ipocriti ambigui voltagabbana divoratori ingordi.
Obbiettivo principale il PNRR?
Pur di andare contro la mia volontà,tu il mio voto non lo hai.
È così che funziona.
Vedi Esempio ZULLO,tutti contro, però il destino lo porta al senato.
Pensa che LE BRUCIATURE DA CASSANO SONO ARRIVATE ANCHE A BARI.
È i bruciori con tutta questa acqua mica si sono spenti.
Cassanesi amante dei forestieri e invidiosi.
Sempre.
È quando maturerai.
Titti contro i vecchi amministratori,strana la vita tutti rieletti anche se all'opposizione.
Traditori e voltagabbana ad amministrare.
Questa è cassano.
Bisogna veramente avere faccia di bronzo ad (essere eleganti).
Se parli di politica regionale specialmente di sanità e sappiamo chi comanda,sparano fuoco dalla bocca,se parliamo della politica comunale,che è la stessa politica della regione
Signori miei il fuoco si spegne,e la cosa strana senza acqua.
Dalla bocca esce miele.
È la cosa più strana che proprio loro parlano di coerenza.
Mi chiedo la mattina quando vi alzate se lo specchio funziona,ammiratevi e quanto meno su FB non scrivete.
Tappatevi la bocca.
Io de destra che voto a sinistra,e quando mai.
Deve essere imparziale ed invece continua a raccogliere i suggerimenti del sindaco che le parla sottovoce durante i consigli.
Le dirette le guardiamo.
Resta poi un mistero come qualche presidente di commissione, nominata tale grazie al salto del grillo da uno schieramento all'altro, non si ricordi bene le regole di trasparenza che sono alla base del funzionamento di un qualsiasi Consiglio pubblico. Vediamo solo una cosa coerente in quel comportamento e cioé la tendenza a fare le cose di nascosto, in barba ai cittadini. Come si diceva una volta: sinistra o destra, franza o spagna, purchè si magna. Alla faccia dei principi morali!
Non so poi come il sindaco e la maggioranza (di sinistra!) possano giustificare questo diniego insensato e certamente antidemocratico.
Tono dittatoriale.
Brrrr..che paura!!
Qui a Cassano sta moda nazionale del vittimismo della destra non possa con questa amministrazione, fatevene una ragione. Lo stato di anarchia è finito, è tempo di rispettare le regole, dopo averle imparate.
Ma a nessuno viene in mente che le dirette delle commissioni rappresenterebbero un ulteriore costo? La pubblicità è sacrosanta, ma la diretta non ha nessuna utilità. O forse qualcuno vuole usare questo strumento per estrapolare, ILLEGALMENTE passaggi da strumentalizzare politicamente?
Oggi quella trasparenza la si chiede anche nelle commissioni.
Cosa c'è di strano?
Mi sembra di voler e non voler fare sapere.
Se tutto parte dalla piazza,dalla piazza si deve sapere tutto,sempre per la massima trasparenza.
Altrimenti lasciamo il mondo
Com'era?
No,le cose cambiano e se è leggittimo sapere cosa succede nelle commissioni è giusto farle sapere.
Quindi la richiesta dell'opposizione mi sembra giusta è leggittima.
Cosa c'è di strano alla richiesta?
Se non viene concessa,ebete gli scheletri negli armadi.
Chi non è per la trasparenza è chiaro che ha da nascondere,e non è sicuro di se stesso.
La Simonetti ormai,pur essendo di sinistra pensa di essere diventata peggio di Mussolini,la si vede e si sente nei consigli comunali, +++MODERATO+++.