Il 20 e il 21 settembre 2020 si voterà per un referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato e così il Circolo cassanese del Partito Democratico a guida Enza Battista ha organizzato una Tavola rotonda per confrontare le ragioni del Si e del No.
"Il dibattito sul taglio dei parlamentari e sul referendum - si legge in una nota del Pd cassanese - è ormai incontenibile: è un affare da populisti, anzi no, è una battaglia storica della sinistra, dai tempi della Iotta, o ancora bandiera della destra; si dà una spallata al governo con il no, si dà una scossa verso le urne con il sì. Tutto e il suo contrario. Vista l’importanza che questo referendum porta in seno, e cioè la modifica del testo base della nostra democrazia, sarà meglio provare a fare chiarezza su cosa prevede la riforma costituzionale che ci viene sottoposta.
Proprio in un momento di confronto con il circolo cittadino del Partito Democratico di Acquaviva ci si è resi conto di quanta cattiva informazione ci sia e da qui è nata l’idea di organizzare una tavola rotonda sul referendum, per poter chiarire i diversi aspetti e le ragioni del SI e del NO".
L'appuntamento è per mercoledì 16 settembre 2020 alle ora 18:30 presso la sala consiliare del comune di Cassano delle Murge, per discutere insieme al prof. Antonio Gusmai, docente di diritto costituzionale all’Università degli studi di Bari, e l’avv. Giovanni Liguigli, membro della Commissione Cultura dell’Ordine degli Avvocati di Bari.
È importante l’utilizzo della mascherina in quanto luogo chiuso.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti