I tre gruppi di opposizione hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti dell'Assessora Comunale Annamaria Caprio, in merito alla mancata costituzione in giudizio da parte del Comune di Cassano delle Murge dinanzi alla Commissione Tributaria su una questione che vedeva coinvolto il fratello dell'Assessora.
I cinque Consiglieri comunali di minoranza parlano di "errori ed omissioni" nella vicenda ed hanno chiesto ed ottenuto che la mozione fosse discussa nel Consiglio Comunale del prossimo 5 febbraio, alle ore 16.00.
"Le minoranze - si legge in una nota - osservano e fanno rilevare le responsabilità politiche emerse nel corso di questi ultimi mesi ed in particolare la questione degli avvisi di accertamento, spediti in ritardo, per i tributi evasi e la mancata costituzione del Comune in Commissione Tributaria per un ricorso presentato dal fratello dell’assessore Caprio destinatario di un avviso di accertamento per tributi – a detta dell’Ente – non pagati!.
Due fatti gravi ed oggetto di apposite interpellanze delle minoranze che, però, si sono dichiarate insoddisfatte dalle risposte poco chiare e prive di spiegazioni plausibili fornite dalla maggioranza.
Di qui la “trasformazione” delle interpellanze in mozione di sfiducia che sarà dibattuta mercoledì 5 febbraio prossimo alle ore 16.00 dal Consiglio Comunale.
Due paradossi e diverse gravi violazioni ancora una volta messe a segno dall’Amministrazione Di Medio!
- Perché al 27 gennaio, dopo lunghi sette mesi, non sono stati ancora trasmessi tutti gli atti della Commissione Speciale d’Indagine sul ritardo della spedizione dei tributi evasi? Un danno che certamente supera i 100.000,00 €, ma la cui notizia, in difformità a quanto stabilito dall’intero Consiglio Comunale, non è stato ancora trasmesso sia alla Corte dei Conti, sia alla procura della Repubblica!
- Perché il Comune non si è costituito in Commissione Tributaria per il ricorso del fratello dell’assessore Caprio?
A queste due fondamentali domande, ma non solo a queste, la maggioranza dovrà fornire chiarimenti alle minoranze che da tempo pongono l’aspetto, sempre più rilevante, della questione morale e della trasparenza nella gestione della Cosa Pubblica.
La città, oltre che essere tutelata, ha il diritto di conoscere la verità e l’Amministrazione Di Medio il dovere di fornire tutte le spiegazioni di ingiustificabili ritardi ed omissioni".
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
Questo il vero dramma.
Non capirebbero nemmeno la richiesta di dimissioni.
Ci sono mille modi per attaccare questa maggioranza
Questo è un atto tecnico non politico finirà in un niente questa accusa, servirà solamente solo per alzare un inutile polverone, mentre i rapporti umani della nostra piccola comunità si lacerano ancora di più
Io da cittadino non sono contento e soddisfatto di questo modo di far politica
Invece, continuate in questo modo di far politica fondata, in attacchi puramente personali
Vi spiego anche il perché, è un atto tecnico non politico anche se riguarda il fratello, continuate a fare una opposizione sterile priva di contenuti politici, anzi se la Caprio fosse intervenuta, forse allora ci sarebbero stati gli estremi che elencante sopra ,ma questo lo sapete benissimo
Ritornando a voi, fa parte del solito sterile teatrino
Questo è il motivo del baratro e della mancanza di appartenenza in questo paese, questo modo di far politica attaccando le persone senza contenuti politici
Una considerazione questo “parighione” formato da tutti i gruppi politici dove porterà a cosa serve?
Perché non pensarci prima, invece di fare 6 liste, tutto questo” bene assoluto e Unione di intenti” per il paese non lo avete messo in campo prima delle elezioni?
Del Re e Amedeo sinistra cosa c’entrano con Lapadula Teodoro Catucci che lo sanno anche i muri che sono di destra
La politica è una cosa seria la gente vi ha votato in maniera separata perché, credeva in visoni e programmi diversi per il paese, oggi magicamente siete tutti insieme, uscite con comunicati congiunti al dir poco ridicola come cosa
Quindi caro opposizione direi che sia giunto il momento di buttare giù la maschera perché nessuno crede più a questo modo di fare.
Questa assessora dovrebbe dimettersi immediatamente e rifondere le casse comunali.