Durissima replica di "Iniziativa Democratica Cassano" al Pd di Enza Battista sulla questione Liceo Scientifico e il rischio accorpamento che sembrerebbe essere scongiurato dopo una delibera del Consiglio della Città Metropolitana di Bari.
Il movimento che fa capo a Pisicchio e che vede come referenti locali l'ex Consigliere comunale Simeone Paparella e la Consigliera comunale Francesca Marsico e del quale farebbe parte la stessa Sindaca Maria Pia Di Medio, in una nota critica aspramente (pur senza citarli mai: in fondo si tratta di alleati a livello provinciale e regionale...) il Partito Democratico e alcuni suoi esponenti acquavivesi presso la ex Provincia di Bari (il riferimento potrebbe essere a Francesca Pietroforte, Consigliera di Decaro e Presidente del Consiglio Comunale di Acquaviva delle Fonti, molto legata al Pd cassanese) che anzichè lavorare per la comunità provinciale hanno evidentemente lavorato per il proprio campanile ovvero provando a far accorpare la scuola di Cassano a qualche Istituto di Acquaviva.
"Sorprende molto, quando si fa politica, come le verità soventemente vengano totalmente ribaltate. Ne è un eloquente esempio ciò che è accaduto lunedì scorso durante il Consiglio metropolitano di Bari", si legge nella nota di ID.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo per minori: ...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo per minori: ...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo per minori: ...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo per minori: ...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo per minori: ...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir... - Terme, Del Re accetta i s...
Prima di far studiare gli altri studi lei dove vanno le...
Commenti
Da non trascurare anche il ruolo svolto dai docenti che tuttora, come si legge anche nei commenti,continuano a vivere di pie illusioni.
Lei è una persona perspicace, sa che maggioranza vige in città metropolitana?
Come ben sa la maggioranza è del PD, se come dice lei o il consiliare di ID, il PD non fosse stato compatto sarebbe passato l’accorpamento, invece questo non è successo.
I fatti dicono che la reggenza è rimasta a Cassano, il resto sono supposizioni
Se poi l'accorpamento è inevitabile... +++MODERATO+++
Poi usa la parola IRRIDE addirittura, dove quando e perché
L’unico attacco, visto come è andato il consiglio della città metropolitana è rivolto a Francesca Pietroforte, che non fa parte del PD
Quindi le richiedo dove sarebbe l’attacco al Pd cassanese?
Il comunicato finisce, con appello di unione di forze e intenti per portare a casa il risultato
Risponde G. Brunelli
La Pietroforte non fa parte del PD?
Hanno veramente delle menti eccellenti politicamente.
Ma trasferitevi a Acquaviva
al sindaco non frega nulla di cassano anzi la stanno svuotando di tutto e tutti. l opposizione sono solo burattini che non sanno far cadere un sindaco!!! tanto loro non sanno fare di meglio.
un paese senza illuminarie di natale e in paese spento del tutto dove non gli frega niente a nessuno.
Con questo preside forse cambierà qualcosa ma si tratta comunque di risultati effimeri; il liceo cassanese è stato ammazzato dai santermani, non dagli acquavivesi.
La popolazione scolastica sta diminuendo a causa della scarsa natalità e della emigrazione, è una pia illusione che si possa tornare ad un numero di iscritti stabilmente superiore ai 600.
Occorre fare, DA SUBITO, quello che non si è voluto fare negli anni scorsi: prendere atto del sottodimensionamento e "gestire" l'accorpamento scegliendo con cura il partner. Continuare l'agonia serve solo a trovarsi nella condizione di subire l'accorpamento alle condizioni dettate da altri.