Dal signor Leonardo Losito, riceviamo e pubblichiamo questo contributo in relazione ad un concorso attivo fino a questa mattina nella nostra cittadina.
Sottolineamo - laddove ce ne fosse bisogno - che CassanoWeb è da sempre, e sempre lo sarà, un giornale aperto ai contributi di tutti anche se non necessariamente le idee che ospita sono condivise o condivisibili.
Crediamo di assolvere ad un impegno civico nei confronti della cittadinanza cassanese quando diamo voce a chiunque, nel rispetto delle persone e delle leggi, abbia da dire qualcosa, soprattutto quando è disposto a esporsi con il proprio nome e cognome.
Letto con attenzione il regolamento di un concorso fotografico pubblico (ma per pochi e non per tutti) proposto dal circolo cassanese di un'associazione che non nomino per non offrire propaganda gratuita e che ha ottenuto un contributo dalle casse comunali, e sensibile all'argomento ambiente, ho deciso di propagandare l'evento e di parteciparvi con alcune mie foto.
Sin da subito mi è stato contestata una foto poiché riportante il mio nome e cognome ed il titolo della foto, successivamente, "grazie al successo del concorso" (come asserito dagli organizzatori), sono stati riaperti i termini di invio delle foto contravvenendo al regolamento. Infine, avvenuta la pubblicazione delle foto, quando la mia dal titolo "Abbracciamo un albero per misurarne la circonferenza e datarlo", in tema con l'argomento e rispettante il regolamento, effettuata durante un mio evento escursionistico ha raggiunto un notevole punteggio tanto da potersi ritenere vincitrice, mi è stata contestata la mia intenzione di omaggiare l'eventuale premio a favore di un partecipante ai miei eventi escursionistici-culturali per dar possibilità ad altri di conoscere gli sponsor a me già noti e gli strumenti utilizzati per incrementarne il punteggio. Così, e come da mie previsioni, tutte le mie foto sono state escluse dal concorso a favore delle poche altre (circa 20) che hanno utilizzato gli stessi strumenti per raggiungere il punteggio. Ho ricevuto in risposta a mie mail di chiarimento solo messaggi anonimi e, ad una richiesta telefonica di spiegazioni, sono stato invitato con "estrema cortesia" a desistere dal seguire le iniziative pubbliche che l'associazione propone nel paese.
Ma i dissapori con gli organizzatori di tale concorso hanno origini più remote poiché lo scorso anno, quando il circolo si è costituito qualche mese prima delle votazioni comunali sostenendo un comitato cittadino, da socio fondatore e ricoprendo l'incarico di consigliere, precisando il mio disinteresse alla politica, ho invitato ad evitare qualsiasi coinvolgimento politico ricevendo in risposta rassicurazioni. Durante le varie riunioni alle quali ho partecipato in maniera attiva insieme agli altri quattro soci attivi però ho iniziato a notare un certo accanimento contro l'amministrazione comunale del momento finché più di un amico concittadino mi ha contattato per esprimere il suo giudizio e per ammonirmi. Sono seguite escursioni curate da un socio, ma riportanti pubblicamente il nome della sua associazione nei "luoghi dei vasconi" per sottolineare l'impatto ambientale di un progetto presentato dal sindaco in carica e rassicurando che il candidato sindaco avrebbe ostacolato tali progetti.
Solo successivamente a questi episodi, durante l'evento Earth Hour, ho conosciuto personalmente il Sindaco Di Medio che non avevo avuto opportunità di conoscere prima, ma soprattutto ho conosciuto cittadini cassanesi che mi hanno chiaramente e con dati certi mostrato l'appartenenza politica del presidente dell'associazione che invece mi aveva sempre negato un interesse alla politica locale.
Avuti alcuni presentimenti ho denunciato al Presidente regionale dell'associazione il mio dissapore presentando ad aprile scorso le mie dimissioni dal circolo cassanese precisando: "...un ruolo e una presenza diventata scomoda (tanto che non ho più ricevuto più convocazioni alle riunioni e mi è stato negato l'accesso alla pagina Facebook del circolo negandomi la diffusione di alcune mie opinioni) da quando ho invitato i soci a riflettere sui pareri pubblici, a mio avviso meritevoli di attenzione, che ho riportato nel circolo e che sono stati ignorati . Purtroppo quando ho iniziato il percorso con il circolo ho creduto di condividere gli stessi obiettivi mirati esclusivamente alla tutela dell’ambiente...continuerò ad offrire il mio modesto e apprezzato contributo all’ambiente e al territorio proponendo eventi...che non nascondono altri interessi (economici, lavorativi, politici, ecc.), offrirò la mia collaborazione presso altri circoli...e le altre associazioni di volontariato con le quali da tempo collaboro con entusiasmo...e parteciperò agli eventi pubblici del circolo cassanese e delle associazioni e/o gruppi locali che dal mio volontariato hanno tratto indubbio vantaggio. Mi vedo costretto...a rendere pubbliche le mie dimissioni per evitare io stesso un danno d’immagine per l'operato del circolo... ".
Oggi, al termine della campagna elettorale e dopo il cambio dell'amministrazione comunale, il presidente fondatore del circolo cassanese dell'associazione ha ottenuto un incarico retribuito dal comune quasi che a Cassano non ci siano disoccupati o persone più preparate, oltretutto in pieno contrasto con altra attività già svolta; un altro socio ha ottenuto la visibilità della sua associazione escursionistica propagandando il nome della stessa sulle locandine dell'associazione ambientalistica; un altro socio ha utilizzato la pagina facebook dell'associazione per proporre i propri lavori (divani in legno), ecc.. Sono tutte casualità o i miei sospetti erano e sono fondati? E ancora, poiché abbiamo ora la fortuna di avere un Sindaco la cui professione (docente) sicuramente gli consente di preparare autonomamente i suoi comunicati, non potevano essere spesi quei soldi per l'ambiente o per altre vere necessità (trasporto pubblico verso i quartieri periferici, riduzione delle tasse, manutenzioni, ecc.)?
Sentito qualche giorno fa il presidente regionale dell'associazione, lo stesso è risultato ignaro della carica pubblica assunta dal presidente del circolo ritenendola incompatibile ma, al momento attuale, non mi ha saputo fornire il nome del nuovo presidente.
Ad oggi le minacce di vedere la mia immagine danneggiata attraverso canali di informazione pubblica di parte non mi hanno intimorito e sento il dovere di diffondere il mio pensiero, avverto inoltre un rimorso morale per non aver comunicato le mie impressioni prima della chiusura della campagna elettorale.
Per una scelta personale non mi sono mai interessato di politica e ammetto la mia ignoranza in materia, ma ritengo che certe scelte a spese dei contribuenti e la strumentalizzazione di ignari partecipanti ad eventi "escursionistici" non fanno certo onore al paese ed alla cittadinanza.
Ovviamente conservo documentazione attestante quanto da me sostenuto.
Ad oggi offro la mia collaborazione gratuitamente e con entusiasmo ad associazioni di tutto rispetto (FareVerde, WWF, Legambiente Santeramo, Puglia Terra Nobile, ARI RE, ecc.) ricevendo grande soddisfazione. Ringrazio comunque quanti mi hanno supportato nel concorso e, con il solo fine di promuovere il territorio e valorizzarlo, lontano da interessi politici, economici e lavorativi, nonostante i tentativi di boicottaggio di alcuni eventi, continuerò ad impegnarmi per far conoscere la parte buona del nostro paese.
Leonardo Losito
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!! - In manette 20enne cassane...
Sono i pesci grossi che bisogna arrestare. 100g non son... - Giorgio Lacasella è candi...
Per la Redazione: Spett. Redazione Cassanoweb, non mi è... - In manette 20enne cassane...
Per commento 14. Davvero non trovo un senso logico nel ... - Dog Parade 2022: aperte...
Per aver un cane ci vuole la patente a punti dopo un co... - In manette 20enne cassane...
Continuate a scrivete cazzate, quando legalizzano la pr... - In manette 20enne cassane...
Un plauso ai carabinieri ma egregia direzione di Cassan... - In manette 20enne cassane...
non vi preoccupate se vince il PD alle prossime elezion... - In manette 20enne cassane...
Per commento 2 Non voglio criticare nessuno, ma mi facc...
Commenti
bene, almeno in questo siamo daccordo.
Sicuramente tra questo pessimo sindaco e Arganese non c'è gara.
Cassano come l'Italia sta regredendo, le aziende chiudono e la gente perde il lavoro. E tra poco i Comuni non potranno garantire i pagamenti degli stipendi. In questo momento la politica deve fare un passo indietro ed avere il coraggio di chiedere a tanti Arganese e gente capace di mettersi in prima linea per dare una mano alla comunità a risollevarsi. Invece la politica che fa ? allontana la gente capace e perbene. Malafede ? non lo so.
Buon Natale a tutti.
Ecco perché non c'è scritto da nessuna parte i nomi dei soci.
Come dovresti sapere che quell'albero ha le radici ed è stato dato dal Corpo Forestale. Pensa te!!!
Prima di parlare, ed al tuo solito diffondere notizie false e non verificate dovresti informarti!!! Ora corri nei bar a correggere le cose che diffondi.
Ovviamente è una risposta anche ad ordine dei giornalisti e tutti quelli che riempiono il loro tempo a diffondere notizie false ed artatamente costruite per andare contro gli interessi della collettività.
Fossi in voi non dormirei sonni tranquilli: potreste avere sorprese. Si sa, chi di spara ferisce…
Basta!.....fai come gli altri...fatti un bel giro su FB e vedi il mio profilo io e Losito siamo due persone distinte. Ognuno di noi ha scritto un articolo e se questo rode a qualcuno è perché siamo in due a lamentarci ....la notizia fa risalto.
Signore perdonali perché non sanno quello che dicono! Ignoranza a valanghe... Il sapone, usatelo per lavarvi quei pochi neuroni rimasti! Scrivete certe cose da denuncia proprio. E visto che ci siete, fate un corso di lingua italiana che comprenda la comprensione del testo. Vi servirebbe. Dio quanto vi servirebbe!
Ora che avete avuto i vostri dieci secondi di gloria ed esservi sentiti degli eroi per aver smascherato la banda bassotti scendete dal piedistallo e andate a rodere altrove, perchè di questo si tratta!
Pur non avendo partecipato al concorso, ho apprezzato molto l'iniziativa e l'ho seguita da vicino, anche se solo da votante, come del resto ho sempre fatto per tutte le loro attività, decisamente lodevoli! Mi rammarica molto però, constatare che siamo sempre alle solite! Da un lato c'è chi si prodiga in modo del tutto volontario per il bene di questo paese che (dovrebbbe) essere un bene comune, e dall'altro chi è capace solo di gettare fango sull'operato di questi ragazzi, per un motivo (supposto) assolutamente futile e uno (reale ma nascosto) fatto solo di invidia e risentimento verso qualcuno nello specifico, che però è tutt'altra cosa dall'associazione. Faccio parte anche io di un'associazione di volontari e ormai conosco bene le dinamiche che si innescano e che portano ad identificare i singoli componenti di un gruppo con il nome dello stesso.
Credo che il comportamento dell'associazione nei tuoi confronti, caro leonardo, sia stato fin troppo educato e corretto! Hanno fatto non bene, ma BENISSIMO, anche solo per la pateticità del tuo comportamento nel cercare in tutti i modi di sfruttare questo canale per metterti in mostra e fare pubblicità alle tue attività! Detto questo, falla finita con la storia del contributo comunale! Stiamo parlando di 50,00 euro! Se solo stamattina avessi partecipato alla premiazione ti saresti reso conto anche di come sono stati effettivamente spesi, altro che mangiare alle spalle dei contribuenti! Smettetela di sfogare le vostre frustrazioni in questo modo e fateci il piacere di rendervi realmente utili avendo almeno la decenza di tacere!