Giovedì 8 ottobre 2020 presso CEA Solinio di Cassano delle Murge C.daTaverna Nuova, 106 a Cassano delle Murge alle ore 18.00 in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile e di Terra Madre Slow Food si terrà la Conferenza Finale del progetto “MEDHEMP” aggiudicatario dell’Avviso pubblico Regione Puglia 2018 per progetti pilota e sperimentali sulla Canapa.
Ma cos’è Medhemp?
La necessità primaria di individuare produzioni agricole sostenibili da un punto di vista ambientale, che siano frutto di processi produttivi anch’essi “compatibili”, appare necessaria e fondamentale per un settore, quello della Canapa sativa, che ad oggi è sicuramente uno dei comparti agricolo emergenti pugliese ma che necessita, senza dubbio, di orientarsi velocemente verso nuove richieste sia normative che di mercato. La politica agricola comunitaria va giustamente nella direzione di normare, e conseguentemente accompagnare con misure di sostegno, un’agricoltura sempre più sostenibile nei suoi prodotti e nei suoi processi.
Il Progetto Med Hemp (Mediterranean Hemp), Finanziato dalla Regione Puglia, nasce dalla collaborazione fra l’Università di Bari, referente scientifico prof, G. De Mastro, aziende agricole interessate alla coltivazione della canapa legale (Villagio Solinio CEA di Cassano delle Murge), Slow Food Condotta di Bari e un’azienda metalmeccanica specializzata in costruzioni agricole (La Valle Verde srl).
RELATORI
Dott. Luigi Trotta – Dipartimento delle Filiere Agroalimentari Regione Puglia
Dott. Vitantonio Priore - Dipartimento delle Filiere Agroalimentari Regione Puglia
Cons. Antonio Stragapede “Sviluppo Economico” Città Metropolitana di Bari
Sindaco Maria Pia Di Medio Comune di Cassano delle Murge
Prof. Giuseppe De Mastro DISaAT Uniba
Dott. Luigi Tedone Uniba
Dott. Francesco Palmirotta Solinio Village
Dott. Leonardo Manganelli pres. Slow Food Bari
MODERA
dott.ssa Maria caserta madeinmurgia.org
A seguire CENA ECOSOSTENIBILE a cura di Slow Food Bari di prodotti tipici a KM0 e degustazione di prodotti food di Canapa. Si degusteranno vini di una giovane e brillante azienda “BRASCO”
Per info e prenotazione contattare:
Leonardo Manganelli 329 807 5548
Lucia Dipalo 333 958 0900
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme Anti-Covid.
ULTIMI COMMENTI
- E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ... - Vaccinazioni anti Covid: ...
A 2 Super, avendo Cassano un servizio autolinee foraggi... - Cassano, sequestrate armi...
per verità: se non sbaglio poco piu' di un mese fa è st... - E' scomparso il prof. Mus...
Se ne va un grande professore, una persona colta e giov...
Commenti
l'erba che dici tu che fa stare felice e contenti è un'altra.
Questa, la canapa sativa serve per altro e non è uno stupefacente.
Stiamo molto indietro come nazione, molto per non dire troppo, ma qualche passettino in avanti lo stiamo facendo.
Un giorno forse pianteremo tutto noi e il traffico albanese e gli introiti economici della malavita smetteranno di esistere. Purtroppo a qualcuno piace così perché prende denaro sottobanco pur di lasciare le cose come stanno adesso.