
Parte giovedì 4 marzo al “Barbanera” (caratteristico pub di Acquaviva) il GUINNESS TIME: si tratta di una iniziativa che riguarda tutto il mese di marzo. Ogni giovedì promozione per la birra Guinness: 3 pinte € 10,00 e in più ci saranno piatti cucinati con la Guinness.
Il 17 marzo, poi, si festeggia St. Patrick, patrono d’Irlanda alle cui tradizioni si ispira il locale acquavivese. Nel corso della serata, balli, giochi e piatti a tema. In più ci sarà nel locale un Guinness Store, per curiosare fra i tanti gadget e oggetti tipici della tradizione irlandese.
Ma perché un intero mese dedicato alla Guinness e soprattutto: quali sono caratteristiche di questa birra così “speciale”?
La Guinness è una birra di tipo stout o di tipo porter prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759 da Arthur Guinness. La birra si presenta scura, quasi nera, ma il colore vero è molto simile al rosso rubino (è possibile notarlo guardandola controluce). La schiuma è chiara o bianca, molto compatta. Il gusto è decisamente amarognolo, corposo e facilmente riconoscibile.
Prodotta con acqua, orzo maltato, orzo non maltato tostato, luppolo e lievito, prende il colore e il sapore tipico da un particolare procedimento di tostatura e cottura dell'orzo. La birra inoltre è pastorizzata e filtrata, per un procedimento di produzione e fermentazione che dura circa 10 giorni.
Altra caratteristica fondamentale è che tale birra è spillata tramite carbo-azoto anziché in anidride carbonica: l'azoto non si disperde nel liquido, rendendo la Guinness una birra "ferma", con meno bollicine e creando la caratteristica schiuma compatta.
La Guinness, dunque, può essere considerata a tutti gli effetti la birra scura più famosa e bevuta al mondo. E se non ci credete o non l’avete mai assaggiata, da giovedì 4 marzo passate dal Barbanera ad Acquaviva: via Supriani n.28 (tel. 080.757051).
Il 17 marzo, poi, si festeggia St. Patrick, patrono d’Irlanda alle cui tradizioni si ispira il locale acquavivese. Nel corso della serata, balli, giochi e piatti a tema. In più ci sarà nel locale un Guinness Store, per curiosare fra i tanti gadget e oggetti tipici della tradizione irlandese.
Ma perché un intero mese dedicato alla Guinness e soprattutto: quali sono caratteristiche di questa birra così “speciale”?
La Guinness è una birra di tipo stout o di tipo porter prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759 da Arthur Guinness. La birra si presenta scura, quasi nera, ma il colore vero è molto simile al rosso rubino (è possibile notarlo guardandola controluce). La schiuma è chiara o bianca, molto compatta. Il gusto è decisamente amarognolo, corposo e facilmente riconoscibile.
Prodotta con acqua, orzo maltato, orzo non maltato tostato, luppolo e lievito, prende il colore e il sapore tipico da un particolare procedimento di tostatura e cottura dell'orzo. La birra inoltre è pastorizzata e filtrata, per un procedimento di produzione e fermentazione che dura circa 10 giorni.
Altra caratteristica fondamentale è che tale birra è spillata tramite carbo-azoto anziché in anidride carbonica: l'azoto non si disperde nel liquido, rendendo la Guinness una birra "ferma", con meno bollicine e creando la caratteristica schiuma compatta.
La Guinness, dunque, può essere considerata a tutti gli effetti la birra scura più famosa e bevuta al mondo. E se non ci credete o non l’avete mai assaggiata, da giovedì 4 marzo passate dal Barbanera ad Acquaviva: via Supriani n.28 (tel. 080.757051).

ULTIMI COMMENTI
- E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ... - Vaccinazioni anti Covid: ...
A 2 Super, avendo Cassano un servizio autolinee foraggi... - Cassano, sequestrate armi...
per verità: se non sbaglio poco piu' di un mese fa è st... - E' scomparso il prof. Mus...
Se ne va un grande professore, una persona colta e giov...