
Il gusto, la cultura e il vino i principali ingredienti per confezionare la quarta edizione di “Profumi & sapori d’autunno”, itinerario enogastronomico nella “stagione di mezzo” che si terrà a Cassano delle Murge (Ba) il 3 ottobre 2009.
Ideata e realizzata dall’Associazione culturale “Il faro” in collaborazione con diverse realtà del territorio pugliese e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, “Profumi & sapori d’autunno” è una iniziativa che mira a coniugare i sapori della gastronomia pugliese, i doni della terra che sbocciano d’autunno, i vini di alta qualità con appuntamenti culturali, musica e divertimento.
Nel centro storico di Cassano, dunque, si daranno appuntamento qualificati espositori gastronomici e gli esperti dell’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier: dalle caldarroste alla trippa con fagioli, dalle focacce alle più diverse qualità di frutta e funghi, ai dolci di mandorla e alle cioccolate, saranno presentati i piatti più gustosi della nostra terra, annaffiati dai migliori vini delle cantine pugliesi tra le più conosciute e rinomate.
Diversificato il programma della giornata.
In mattinata, alle 10.00, presso la Biblioteca Civica “Perotti” convegno sul tema “Dopo la crisi, cosa rimane nella botte? - L’industria enologica regionale tra distretti produttivi, nuova imprenditoria e innovazione tecnologica” con gli interventi di Vito Santececere (Presidente AIS); Pasquale Ribezzo (Segretario Regionale CNA Puglia); Annamaria Annicchiarico (Direttore Generale Tecnopolis PST); Ignazio Zullo (Presidente Consiglio Comunale di Cassano delle Murge e Consigliere Regionale); Fabio Buzzanca e Pietro Arzivigno (Amministratori Geoexploration); Massimo Avantaggiato (Regione Puglia - Bollenti Spiriti).
In serata, lungo il percorso enogastronomico, musica con la Cassano Marcyng Band e la Contur Band; divertimento con la “Compagnia dei Girovaghi e Ciarlatani”, poesia con l’iniziativa “Pagine da Bere”.
Quest’anno, poi, a “Profumi & sapori d’autunno” una prima nazionale assoluta: il primo cocktail a base di vino ribattezzato, appunto, “Profumi & sapori d’autunno” che sarà offerto a mezzanotte a tutti i visitatori
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti
Dunque non è il primo.