Dopo anni di responsabilità delegate a “forestieri”, il comando della Polizia Municipale di Cassano torna in mani cassanesi: il Tenente Rocco Petruzzellis - cassanese “doc”, classe ’51 – è, infatti, il nuovo Comandante dei Vigili Urbani.
E’ stato nominato dal neo sindaco Maria Pia Di Medio dopo che il contratto dell’ex comandante, il capitano Francesco D’Ingeo, scaduto lo scorso 30 giugno, non è stato rinnovato dall’Amministrazione Comunale. Seppure formalmente a termine, il 31 dicembre di quest’anno, la carica di Petruzzellis sembra però destinata a durare anche oltre i sei mesi che l’amministrazione ha previsto.
In Polizia da trentasei anni (è entrato nel corpo municipale cassanese il 28 luglio 1973), Petruzzellis ha finora ricoperto più volte il ruolo di vice-comandante e di comandante facente funzioni; funzionario di fascia D, ha svolto diversi incarichi all’interno della Polizia Municipale, avanzando di volta in volta di grado. In particolare, ha guidato – già dalla sua istituzione, negli anni ’80- la speciale squadra di controllo edilizio sul territorio, avviata con nomina prefettizia, proprio per verificare e arginare i fenomeni dell’abusivismo e dell’illegalità edilizia: centinaia le verifiche effettuate in quegli anni e che poi sono proseguite nel corso di tutto il periodo di operatività del Corpo.
La Polizia Municipale di Cassano conta oggi su 9 Vigili ma la pianta organica ne prevede ben più di questo numero: mancano all’appello, infatti, almeno altri due Vigili più il ruolo di vice-comandante (resosi libero con la nomina di Petruzzellis) e quello di Specialista di Vigilanza. L’Amministrazione, secondo le previsioni varate in passato, dovrebbe procedere all’assunzione di una unità nel 2010 e un’unità nel 2011, innesti fondamentali per rimpolpare un ufficio vitale per la sicurezza dei cittadini e per il controllo del territorio, decimato – negli ultimi anni – da richieste di trasferimento e pensionamenti.
Il vantaggio di Petruzzellis sarà proprio quello di trovarsi di fronte a uomini e situazioni che conosce benissimo e che dunque saprà modulare a seconda delle esigenze: riportare un clima di concordia e serenità all’interno della Polizia nonché nei confronti dei cittadini è diventato essenziale, dopo gli ultimi anni che hanno visto avvicendarsi sul gradino più altro dei Vigili prima il Comandante Donato Acquaviva poi il Capitano Francesco D’Ingeo.
ULTIMI COMMENTI
- Dog Parade 2022: aperte...
Io, vincitore della passata edizione, purtroppo non pot... - Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo, il Comune i...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo, il Comune i...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo, il Comune i...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo, il Comune i...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo, il Comune i...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir...