Basta con i mezzi pesanti che attraversano le principali strade di Cassano delle Murge, provocando caos, inquinamento da gas di scarico, distruggendo le già malandate pavimentazioni stradali e creando ingorghi: occorre metter mano al completamento di quella che adesso è una pseudo-Circonvallazione cittadina soprattutto in direzione Santeramo (e Matera) per i mezzi che provengono da Bari.
A chiederlo un Comitato spontaneo di cittadini che con una Petizione sta raccogliendo firme da presentare agli organi competenti (Comune di Cassano, Città Metropolitana, Regione Puglia), accompagnata da un eloquente video (clicca qui e guarda) che mostra come per tutta una qualunque mattinata cassanese camion, tir, autoarticolati e via dicendo invadono le principali strade del paese, con le conseguenze che nel video vengono ben mostrate.
Come i lettori di questo giornale sanno, la vicenda della mancata realizzazione del completamento della pseudo-Circonvallazione cittadina è lunga e complessa e si risolse, nel 2009, con il ritiro del finanziamento già concesso - da parte della Regione e segnatamente dell'Assessore ai Trasporti dell'epoca, il sannicandrese Mario Loizzo - sia per ragioni tecniche (il cronoprogramma stabilito dal Comune era sbagliato e quei soldi rischiavano di andare persi) che politiche dato che al piddino Loizzo mal garbava che al governo del Comune cassanese fosse arrivato il centrodestra!
C'è da dire, comunque, che dopo un lungo e oneroso contenzioso con la società che progettò la restante parte della Circonvallazione, il Comune di Cassano è ancora oggi proprietaria di quel progetto che potrebbe essere ripreso e valutato, per poi realizzarlo. Occorre, però, trovare i fondi necessari a completare l'opera.
PER FIRMARE LA PETIZIONE CLICCA QUI.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
A parte l'ignoranza di cui il tuo intervento è pregno (quella zona è iperprotetta non ci puoi piantare nemmeno uno spillo) se vogliamo il progresso allora facciamo una piattaforma di elicotteri così i container li facciamo volare sul paese.
Quindi facciamo questo collegamento dalla grotta del lupo e prepariamoci a nuove pandemie. PS : a quanto la dai la ricotta?
Che poi non sono solo i tir santermani a creare traffico ma anche quelli della Divella.
Guardate cosa sta accadendo ad Acquaviva per un piccolissimo tratto di circonvallazione aggiuntiva: 15 anni dall'avvio e sono ancora alle carte!
Aggiungo anche che se davvero vogliamo mettere fine a questa storia, dobbiamo bloccare la strada per giorni con una manifestazione.
Ci servirà anche per capire davvero in quanti siamo a volere un provvedimento a tutti i costi.
N.B.
Sono stato un residente nel tratto incriminato, dopo due anni ho venduto casa e sono scappato altrove. Ogni giorno lavavo le finestre i davanzali e i balconi perché c'era sempre della polvere nera. Per i rumori grazie anche ai dossi e alla strada dissestata, non si poteva riposare, tremavano i vetri delle finestre.
Mi dispiace tantissimo per tutti coloro abitano ancora oggi. Fate come me, scappate, la vostra salute vale più di tutto e a chi amministra non gliene frega niente di voi e dell'inquinamento in tutte le sue forme. Siamo al Sud, si salvi chi può.
La circonvallazione, che a volerla fare bene dovrebbe abbracciare Cassano dalla via di Altamura passando per via Bari, via Adelfia, via Acquaviva dunque via Santeramo, è di una complessità enorme sopratutto per la direzione Matera. L'unica soluzione sarebbe allargarsi sul territorio di Acquaviva dirottando il traffico pesante orima sulla Acquaviva - Santeramo e poi magari facendolo rientrare da una nuova arteria stradale che potrebbe anche alleggerire il traffico su quella strada provinciale. Questa amministrazione non ha le capacità nemmeno per aprire un vicolo. CHi verrà dovrà adoperarsi con la Città Metropolitana. Se va bene vedremmo quest'opera fra dieci anni.
Una volta preso l'anello esterno lungo via Federico II, si gira su via sant'Antonio Abate, ma poi?
Cosa avviene su via Pellerano?
E per chi invece proviene da Santeramo?
Risponde G. Brunelli
Il progetto preliminare prevedeva sei diverse ipotesi di tracciato ma alla fine ne fu scelto uno, a detta dei tecnici dell'epoca il più difficile da realizzare. Passava da via San Francesco e poi lambiva, fra l'altro il Bosco di Mesola, con tutte le conseguenze del caso essendo Zona SIC
Dove si può firmare???
Resto in attesa
Grazie e buona serata
LA REDAZIONE
https://www.change.org/p/regione-puglia-eliminiamo-i-mezzi-pesanti-dal-centro-urbano-di-cassano-delle-murge-completiamo-la-circonvallazione