Assegnato ancora una volta alla Cooperativa "Medihospes" di Bari l'ex progetto SPRAR (che dal 2019 si chiama SIPROIMI ovvero istema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) che il Comune di Cassano delle Murge ospita sul territorio.
Nelle scorse settimane, infatti, si è conclusa la gara per l'assegnazione del progetto, sulla base di fondi del Ministero dell'Interno per complessivi 1.473.406 euro nel biennio 2021 e 2022 e l'unico concorrente in gara era appunto la "Medihospes" che sin dal 2014, anno in cui lo Sprar arrivò a Cassano, gestisce il centro riservato ai titolari di protezione internazionale e a tutti i minori stranieri non accompagnati. Inoltre, la nuova disposizione normativa prevede che possano accedere ai servizi di accoglienza integrata del SIPROIMI anche i titolari di permesso di soggiorno per vittime di violenza o tratta, vittime di violenza domestica, motivi di salute, vittime di sfruttamento lavorativo, calamità, atti di particolare valore civile.
ULTIMI COMMENTI
- Giovedì 28 gennaio il pri...
Scusa Mark abbiamo detto che se ne devono andare.... Il... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
Chi ti a votato per diventare segretaria state portando... - Giovedì 28 gennaio il pri...
Che tristezza questo consiglio comunale Poveri noi - Rosa Barone (M5S) Assesso...
Che figura di m.... i cinquestelle. Le poltrone fanno g... - Si insedia oggi il nuovo ...
Ben venuto monsignore con la preghiera di fare pulizia ... - Giorno della memoria, ini...
Alle 19.15 in sala consiliare? In streaming? Dove? - Rosa Barone (M5S) Assesso...
x Angorà Si esiste la voglia di fare i cacchi propri, l... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
E con questo abbiamo finito di dare il voto a Grillo, d... - Si insedia oggi il nuovo ...
Benvenuto! - Rosa Barone (M5S) Assesso...
E vi pensate che la gente vota e trova sempre delle alt...