Alberi di leccio disseccati in piazza Garibaldi e piazza Dante ma fenomeni del genere si trovano anche in altre aree verdi del territorio di Cassano delle Murge.
La causa dovrebbe essere chiara: è legata alla rapida diffusione della cocciniglia, un insetto che in grado di invadere tutta la struttura fogliare della pianta, nutrendosi della sua linfa. Durante l’infestazione - spiegano gli esperti - produce la melata, una sostanza zuccherina che attira parassiti e funghi. Ed è proprio per via delle infezioni subentranti all’attacco di cocciniglia che la pianta generalmente muore.
Non è la prima volta che questo insetto attacca i lecci che ornano i nostri giardini pubblici e anche in passato si è rischiato di vedere fortemente decimato il patrimonio arboreo cassanese ma dopo tanti solleciti il Comune aveva provveduto a ordinare interventi mirati ed il problema si era risolto.
Occorre oggi fare altrettanto e subito perchè le bellezze delle piante rischiano di essere solo un ricordo.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!
Commenti
Ma, davvero, senza campanilismo e opinioni di parte, si possono avere delle spiegazioni, visto che è un bene della collettività?
La buona amministrazione!!! Ricordi vero?
Il paese cade a pezzi e il tessuto economico sta cedendo, ve ne siete accorti?
La manutenzione del paese fa parte dei lavori ordinari, quelli che si segnano sul calendario, che si programmano nei bilanci.
Ed invece come sono spesi i nostri soldi? Perché difronte a tutto questo immobilismo c’è da chiederselo.
La soluzione in questo caso quale sarà? Ancora motoseghe?
È sempre facile parlare