Domenica 10 febbraio è il Giorno del ricordo, giornata istituita in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani dall’Istria, Fiume, Dalmazia…
Per questa ragione vi proponiamo una poesia a tema di Manlio Visintini, ripresa dal suo blog personale.
Le foibe di Trieste
…Graffi sulle rocce
ai bordi delle foibe,
forse dita alla ricerca
d’un appiglio
per non volare
nel freddo buio.
Urla, nomi e forse
sussurri dal cuore
tingevano di sangue
l’aria azzurra…
Spari nel celeste
spaventavan i passeri
sentinelle sui rami,
vermiglio sommàcco
impallidiva alla Luna,
case vuote,
scrostate,
carretti farciti di cose
verso il nulla,
l’Istria sciolta
come ghiaccio nel bicchiere,
ricordi coperti di brina
luccicano al Sole
come diamanti,
e ancora vaghe urla
salgono dal nero di seppia,
macerandosi e trovando pace
tra le bianche macchie dei caprioli,
tra le loro ciglia,
in questo nostro Carso
dove il vecchio dolore
…è nuova vita.
La Sindaca Maria Pia Di Medio ha diffuso per l'occasione il seguente messaggio.
Ricordare.
Ricordare serve a non far morire per sempre, a non far cadere nell’oblio totale chi è vissuto, chi ha svolto un piccolo o grande ruolo nella storia di tutta l’umanità: è un diritto di ogni essere umano che ha calpestato questo pianeta.
Buoni, cattivi, belli, brutti, intelligenti, stupidi…..
Ricordare non serve per dividere politicamente, ma per essere di monito che ci sono stati, e ci sono ancora, atti contro l’umanità, caratterizzati da una violenza bestiale, incontrollata. Quanto accaduto nelle Foibe è questo.
Ma è anche peggio: per moltissimo tempo si è negato tutto per “opportunità” politica.
Facciamoci perdonare da questi martiri “civili”, che avevano il solo torto di essere Italiani, ricordandoli veramente.
A Cassano la Rotonda della zona Sacro Cuore è intitolata ad uno di loro, Rocco Masiello, disperso in quella zona.
Ucciso? Buttato in una Foiba?
La certezza è solo che è lì, vittima della violenza post bellica.
La targa dedicata a tutti questi martiri, oltraggiata alcuni anni fa, sarà riposizionata al termine dei lavori di rigenerazione del Parco Giochi.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti