Va verso le autorizzazioni conclusive, che consentiranno all’impianto di aprire a breve, la cosiddetta “astronave dei rifiuti”, sulla statale Bari-Altamura, in territorio di Grumo Appula ed a pochi chilometri da Cassano.
Nei giorni scorsi, infatti, la Regione Puglia ha concesso alla società proprietaria dell’impianto, la “Prometeo 2000 S.r.l” (a cui la società costruttrice e prima proprietaria, la Tersan Puglia & Sud Italia s.p.a., cedette il ramo d’azienda) l’Autorizzazione Integrata Ambientale per far sì che l’impianto possa produrre compost dai rifiuti.
Una battaglia, quella per l’autorizzazione regionale, cominciata a metà degli anni ’90 e trascinatasi per quasi venti anni, passando attraverso poco limpide vicende giudiziarie che hanno portato anche al sequestro della struttura ed al successivo dissequestro tanto da far avanzare ai proprietari una nuova proposta alla Regione Puglia perché l’impianto venga autorizzato a produrre compost.
Di per sé, tutto naturale e dunque auspicabile, in una Regione che non riesce a “chiudere” il ciclo dei rifiuti.
Però sono le dimensioni “mostruose” dell’impianto a far dire che davvero si è davanti ad un “ecomostro”, come l’hanno ribattezzato negli anni scorsi chi si oppone alla sua messa in funzione, in particolare comitati civici di Toritto e Grumo.
Pensate che la capacità a regime dell’impianto è di 103mila tonnellate all’anno ovvero circa 280 tonnellate al giorno (calcolando anche le domeniche e le feste comandate….). Tutti i Comuni della provincia di Bari non ne producono neppure la metà di quelle tonnellate! Da qui la preoccupazione di residenti, cittadini, ambientalisti e amministrazione pubbliche della zona che si sono in gran parte costituite in un Comitato Ambientalista Indipendente “EcoNostro”. Il Comitato ha dato battaglia in tutte le sedi, sostenuto dalle amministrazione comunali di Toritto e Grumo ma senza successo: nelle ultime riunioni delle Conferenze di servizi – tavoli tecnici, cioè che riuniscono tutti gli enti che devono rilasciare le autorizzazioni – non sono state neppure ammessi!
Ma in che misura l’impianto interessa Cassano?
Guardate attentamente la foto sotto, tratta dal progetto che la stessa società ha presentato in Regione per farsi autorizzare.
Vedete quelle linee gialle che si espandono da un centro (l’impianto) verso l’esterno? Bene: sono le cosiddette “medie orarie degli odori” anche se si dovrebbero chiamare “puzza”.
Quella linee gialle, cioè, costituiscono l’espansione della puzza derivante dalla lavorazione dei rifiuti per farli diventare compost e colpiscono in pieno tutto il territorio di Cassano prospiciente la Foresta di Mercadante, lambendo il centro abitato.
Ma questo in condizioni ottimali ovvero scarsità di vento, umidità accettabile e via di seguito.
Perché se il vento aumenta e soffia verso la Murgia, la puzza arriverà fino in paese E di che puzza si tratta occorre chiederlo a quelli che vivono a Modugno, presso la “Tersan Puglia” dove l’aria è irrespirabile ma senza che ci si possa fare nulla.
La questione è esplosa nella primavera di due anni fa, quando – durante l’Amministrazione Lionetti – si costituì il Comitato Civico che anche a Cassano tenne un incontro, organizzato dall’associazione Murgia Enjoy. L’allora assessore all’ambiente Michele Maiullaro tranquillizzò tutti riportando le parole di Michele Emiliano, governatore di Puglia secondo il quale quell’impianto non sarebbe mai stato autorizzato. Sulla vicenda, poi, il Movimento 5 Stelle e Direzione Italia presentarono interrogazioni urgenti, cogliendo l’allarme delle popolazioni locali che sfociarono in una marcia di cittadini che protestavano contro la paventata apertura di Prometeo, a cui anche Maiullaro partecipò come rappresentante del nostro Comune. Anche la sezione cassanese del Partito Democratico tenne un incontro nel quale furono ascoltate la ragioni del NO all’econostro.
Dopo quasi due anni di silenzio, ecco che la Regione dà il primo via libero. Manca davvero poco all’autorizzazione ad aprire.
ULTIMI COMMENTI
- Parlamentarie , tra i c...
Stessa persona, basta vedere la grammatica e l'orario d... - Ferragosto, in Foresta mo...
Facciamo 3€ e non se parla più! - Piazza Merloni: urge una ...
Phink Panther, un peccato vedere la stessa medaglia da ... - Piazza Merloni: urge una ...
A comm. 23 "Risposta a 22" , se stavi in letargo contin... - Parlamentarie , tra i c...
Dalla MELONI, a SALVINI, fino alla SINISTRA, parlamento... - Parlamentarie , tra i c...
Ecco tutti pronti a sparare sui 5stelle e pronti a vota... - Parlamentarie , tra i c...
Dopo il fallimento dell'Angiulo che si è accontentata d... - Ferragosto, in Foresta mo...
per commento 1, sono d'accordo con te, forse anche 5 eu... - Coppa del Mondo di pattin...
Compmimentissimi.... è dire che tutto è iniziato dalla ... - Parlamentarie , tra i c...
L'unico che ti può votare è quel pagliaccio di Grillo.
Commenti
Il punto è che la puzza arriverà comunque caro signor nessuno perché il tuo sassolino butttaobnel mare non ha prodotto nulla perché ti sei limitato a lavartene le mani facendo il finto ambientalista.
QUi è questione che sta in gioco la vita delle persone e tutti se ne fregano, se ne parli a qualcuno, non ti vuole sentire, tutti ridono e scherzano. Rideremo bene quando la puzza sarà insopportabile e le persone ammalate raddoppieranno e allora sarà troppo tardi per fermare il tutto. Hanno fatto bene quelli che se ne sono andati da qua, insieme al lavoro si sono salvati la vita, visto che l'unica cosa buona che abbiamo è l'aria e il clima e ci vogliono togliere pure questi. Ma siamo proprio dei deficienti e invece di essere tutti compatti contro sta cosa MOSTRUOSA che ci vogliono fare, calpestando il nostro diritto alla salute, invece di formare un comitato e fermare sto mostro, che facciamo? Ci ricordiamo dei vasconi! Assurdo! A parte che questa cosa dei vasconi, che era una grandissima sciocchezza e non servivano a Cassano, ormai è acqua passata, quindi non vedo perché tirarla in ballo, ma paragonare una bazzecola come i vasconi che pure erano uno scempio a questa cosa mostruosa, ci vuole coraggio. Quelli erano niente di fronte a questo MOSTRO! Ma vi rendete conto almeno? Che quello è il fatto che neppure vi rendete conto di quello che pensate! Chi può si rimbocchi le maniche, tutti noi e fermiamo sta cosa, senza stare a perdere tempo a litigare. E' la nostra salute! Diritto sancito in Costituzione! Muoviamoci!
Intanto sei un ignorante perché fare qualcosa per la polis, politica appunto, non significa essere di parte e nel caso dei vasconi tanti liberi cittadini "pensanti” sensibilizzarono il paese ad un problema che si andava a creare facendo finta di risolverne un altro.
Metterti la medaglia “che io ho portato questa cosa a Cassano” fa ridere i polli: ma che vai dicendo? E sto comitato che cosa ha fatto visto che il problema è ancora lì? L’hai fiutato? Bravo e poi? Ci romperei le scatole per il resto dei tuoi giorni con la frase “io ve lo devo detto”!
Ma smettila che faresti bruciare la foresta di mercante pur di apparire davanti ad una telecamera tentando di spegnere l’incendio.
Non sei un uomo perchè non hai il coraggio delle tue idee e soprattutto non sei un ambientalista, non ami il territorio, lo sfrutti a tuo piacere.
E poi che fai... ti scrivi gli sms di ammirazione e te li invii da solo?
Esattamente come fai qui dove ti lodi ed imbrodi da solo in forma anonima?
L’aver sollevato un problema (e di questo va dato atto) non fa santo nessuno.
Di ambientalisti perditempo sono piene le bacheche dei social network: ogni giorno qualcuno si alza e fa una foto ad una cacca di cane, una lastra di amianto o un sacchetto della spazzatura: c’è chi fatta la denuncia continua la sua passeggiata a piedi, con le racchette o in bici. Poi c’è chi fa qualche conferenza sul problema. Poi ci sono quelli che si organizzano per fare pulizia e si fanno le foto ma ci sono anche quelli che le foto non se le fanno.
Ma di ambientalisti che prendono a cuore un problema e vanno fino in fondo creando un movimento di opinione così come fu fatto per i vasconi, ecco di quelli ce ne sono pochi.
E di una cosa puoi star certo tu non sei fra questi.
Questo afferma Losito di Murgia Enjoy.
Perchè con una conferenza sconosciuta al 99,99% dei cassanesi si poteva fermare l'ecomostro.
L'impegno è ben altro Losito.
E se non è servuto prenditi le tue responsabilità. Io me le prendo quando vado a votare, cosa che non hai mai fatto.
Sempre sotto mentite spoglie…
Ma per fortuna cosa? Hai fatto un incontro e ti sei lavato le mani?
Il problema è lì!!! Non c’è da dire bravo proprio a nessuno...
Vuoi far parlare di te nel bene una volta tanto?
Vai allo stabilimento Prometeo, fatti legare con le catene e chiama la stampa.
E dopo ci meravigliamo delle morti improvvise.
Cassano potrebbe diventare peggio del quartiere Tamburi di Taranto.
Altro che la valorizzazione della foresta Mercadante,altro che un paese attento all'ambiente,altro che...
Non impariamo proprio niente dagli errori passati...
Eh già.
Alè!
Digressione:speriamo che vada tutto a "Puttane".Concedetemi la licenza.
Signori qui il problema dei rifiuti al Sud è serio: il costo è abnorme, il flusso di denaro è sospetto e troppi fanno finta di nulla. I conti in banca si gonfiano e si gioca col futuro della nostra terra e dei nostri figli.