La Banca Popolare di Bari ha stanziato 50mila euro a titolo di donazione per il Comune di Cassano delle Murge, finalizzati a realizzare nuovi ambienti per la "scuola senza zaino" presso l'Istituto Scolastico "Unità d'Italia" in via Gramsci.
La Giunta Comunale ha preso atto della volontà dell'istituto bancario presieduto da Marco Jacobini di elargire la somma a favore della scuola che dal dicembre 2014 (leggi l'articolo) ha introdotto l'innovativo sistema didattico che prevede adeguati ambienti e particolari arredi che ovviamente hanno un costo.
Su progetto dell'ing. Francesco Giannelli, la scuola di via Gramsci, che fa parte dell'Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo", sarà adeguata alle esigenze della nuova didattica per fare in modo che la stessa sia aperta a nuove classi.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
X Grillo: sono serenissimo, tranquillo. La loro figuraccia (si avvicina la madonna degli angeli bis) resta...
Ribadisco quanto ho detto. Mi sembra che tu ti sia concentrato sul fatto che "la BPB abbia dato uno schiaffo morale" alla BCC, piuttosto che che sul fatto che la BPB abbia fatto un'opera buona. Rasserena il tuo cuore, caro Sorpreso.
Io preferisco pensare che la BPB abbia voluto fare un'opera di bene. E mi auguro che qualcun altro (impresa, cittadino, banca, istituzione, ...) possa fare altrettanto.
E occorrerebbe farlo anche per tutti quelli che partecipano al progetto "scuola senza zaino" o che sostengono altre cose per la comunità. Non sempre questo si fa: la giunta che ringrazia solo la BPB fa una cosa giusta ma allo stesso tempo dà prova di sudditanza e di riverenza verso una grande banca oltre che di ingratitudine verso chi sostiene silenziosamente l'interesse pubblico in un modo o nell'altro.
Trovo poi idiota il fatto di trarne immediatamente conseguenze per boicottare la banca cassanese BCC: si tratta pur sempre di un istituto bancario che nella sua storia ha più volte finanziato cose piccole e grandi su Cassano, che va aiutato a superare il momento difficile, che va sostenuto, non demolito. Cerchiamo di usare l'intelligenza dei nostri genitori, non l'invidia che uccide ogni iniziativa.
Per adesso, direi di ringraziare la BPB e chiunque operi per il bene della comunità.
Ma nessuno dice che l'Amministrazione Di Medio ha attivato un finanziamento del Ministero Ambiente di oltre 1.000.0000 € tra cui è stata, già l'anno scorso, riqualificata energeticamente anche la stessa scuola e nella circostanza realizzate già "aule senza zaino"?
LA REDAZIONE
Scorra l'archivio e troverà quel che cerca.
..pura filantropia?????
Non fanno piu' donazioni a nessuno,neanche alla Madonna degli Angeli.Veri MANAGERS!!!