Sono state affidate alla ditta “Giannelli Impianti” di Gravina in Puglia le verifiche tecniche su tre linee della pubblica illuminazione cittadina da parte del Comune di Cassano.
La ditta, su incarico dell’Ufficio Tecnico – settore Lavori Pubblici e Manutenzione –, dovrà verificare la funzionalità e le cause che portano allo spegnimento dei lampioni in piazza Garibaldi, via Convento con annesse alcune traverse (in particolare via Pascoli e via Sturzo).
Lo spegnimento, come spesso segnalato dai residenti nel corsi degli anni, si verifica soprattutto in occasione di piogge e nevicate quando, cioè, l’acqua penetra lungo qualche linea scoperta provocando la disattivazione delle lampade per questioni di sicurezza.
I tecnici della ditta gravinese, dunque, dovranno entro breve tempo verificare quali punti luce o cavi non sono perfettamente funzionanti per poi passare alla riparazione delle anomalie, in un secondo momento e in attesa di chiarire cosa accadrà del progetto per la revisione e adeguamento di tutto l’impianto di pubblica illuminazione, la cui gara d’appalto, nelle scorse settimane, è stata considerata “deserta”.
Il costo complessivo dei lavori è di 1.200 euro.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
Qui, nessuno è servo di qualcuno.
Auspico, dopo il suo ultima commento, all'accensione dei falò di quella sera, le s’arse la coda di paglia se non si fumò prima per autocombustione (si preservi ancora la criniera di paglia).
Con velati riferimenti, volevo riempire le sue e altrui lacune senza direttamente menzionarla (tanto a che serviva nominare un fantasioso nome?) circa il servizio di manutenzione dell'illuminazione comunale.
Le ricordo che sono quello che il nome e cognome le appare, quindi una faccia, una persona reale, spero coraggiosa e sempre senza peli sulla lingua; mentre lei, rimane un ignoto leone di paglia.
Credo di aver anche lasciato intendere che al sottoscritto piace ascoltare i risultati delle equazioni e semplificazioni e meno gli svolgimenti e tanto meno la diplomatica politica che è fumosa e/o nebbiosa.
Mi dispiace che il mio diretto modo di pormi l’irrita e la indispone, ma come già riportato in altro commento, non è un mio problema.
Per quanto riguarda l'egoismo, ci sarebbe da proporre un lungo trattato che i caratteri rimasti per questo commento non lo consentono. Però mi creda, quando e se crescerà,(Iddio lo voglia) capirà. Viviamo nel Bel Paese e ovunque si vive; qualcuno va via e altri (extra comunitari) sostituiscono il loro posto. Accettando di andare via per convenienza, converrà che quest’ultimo termine, indubbiamente più diplomatico, infine, lega all'egoismo ed è lontano dalla sopravvivenza.
E’ facile incontrarmi, e se potesse farsi riconoscere, spiegherò meglio.
Mi dispiace anche che si sia formato un dibattito tra due in questo forum, è stata la sua inopportuna libertà da "ignoto wolf" che l'ha condotta.
Ignora i motivi per cui una persona decide di vivere altrove, e chiama tali persone egoiste.
Ignora che siamo nell'era della condivisione delle informazioni, cosa che é normale e positiva.
Ignora che chi chiede non sbaglia mai, soprattutto se chiede con umiltá e rispetto per capire meglio i termini di una questione.
Saccente perché dice di sapere ma si chiude nel suo sapere.
Polemica inutile e puerile la Sua.
Sarebbe stato molto piú semplice rispondere:"Io sono io e so, voi non sapete e non siete un menga"
Sicuramente il paese ha bisogno di persone come Lei.
Troppa forma diplomatica si sta utilizzando che giova principalmente i politici. Sono per la formula sobria e diretta; per tutti, e se qualcuno è più suscettibile, non è un mio problema.
Per informazione, il nostro comune non appalta più i lavori dell'illuminazione pubblica da 20 anni avendo assunto elettricisti.
Se dopo tanto tempo, chi si appassiona per Cassano cerca ancora risposte senza cercarsele, allora capisco bene che i politici ben sanno di quanto i "sudditi" siano ignoranti e comodi e ci inondano di diplomatiche pastoie per fare i comodacci propri.
Ritengo che sia fuori luogo essere diplomatici perché con le chiacchiere si riempiono i tempi per meglio sviare i fulcri dei problemi.
Chi rimane legato per nostalgia a Cassano e continua a vivere fuori lo fa per proprio egoismo; chi si assenta per periodi unicamente per acquisire esperienze, sarà la nostra ricchezza.
Se i migliori vanno via, allora dobbiamo accontentarci di quelli che ci governano; possiamo solamente marcarli stretti senza cadere noi nel brodo della diplomazia e burocrazia.
Chiediamo ai nostri politici le motivazioni per le scelte che fanno e l'assoluta trasparenza.
Credo che ogni cittadino dovrebbe cercare le informazioni alle fonti e non pretenderle stando sempre seduti dietro una tastiera.
Di cosa Vi vergonate?
Come ha anche "giustamente" osservato il Sig. Angelo Marsico ( e non credo siamo i soli ad averlo notato) c'erano state assunzioni fatte in tal senso: che fine hanno fatto? Io, come tutti i cittadini di Cassano, vorrei ricevere dei servizi ameno decenti per le tasse che pago.
Perchè +++MODERATO+++
Perchè non fanno più la manutenzione giornaliera di cui questo comune ha bisogno?
Il comune, sotto l'amministrazione Gentile, risolse la questione dell'efficienza dell'impianti elettrici con l'assunzione di un elettricista che oggi, si suppone che sia sempre dipendente comunale, e che fa altro più al coperto, "abdigando" le proprie mansioni tecniche a operaio aiutante che vediamo oggi svolgere la manutenzione.
Perché il comune non utilizza quella risorsa competente interna?
Forse in comune si pensa che Cassano sia una grande metropoli nella quale ci siano mille competenti quanto sono le branche; chi debba cambiare solo le lampadine e chi debba sostituire solamente i neon.
Credo che in una piccola comunità un dipendente debba coprire più mansioni.
Nei piccolissimi comuni, il sindaco, fa il custode del cimitero, lo spazzino ecc. ecc.
Come esiste l'avanzamento di qualifica, a mio parere, dovrebbe esserci anche la dequalificazione, e se il dipendente si rendesse inutile per la mansione per il quale è stato assunto, dovrebbe lasciare spazio a chi meglio di lui.
"Largo ai giovani" !!!
Se c'é un libero bando, si valuta l'offerta qualitá-costi-tempi migliore.
Le ditte cassanesi credo possano concorrere liberamente in altri comuni, se sono ritenuti migliori di altri avranno l'incarico. É la legge della libera economia.
Le aziende cassanesi ti assicuro che lavorano, basta che leggi l'albo pretorio!