Il decreto interministeriale (riguardante la ridelimitazione delle zone montane per l’IMU sui terreni) del 28 novembre 2014 che ha rimodulato l’applicazione dell’esenzione, in attuazione di quanto previsto dall’art. 22, comma 2, del D.L. n. 66 del 2014 ad ora non risulta ancora presente nella Gazzetta Ufficiale e si avvia verso una proroga a giugno.
“Il Governo – spiega una nota della sede di Cassano della Confederazione Italiana Agricoltori - punta a sfruttare questo tempo per individuare criteri un po' più solidi con cui distinguere chi dovrà pagare da chi invece manterrà l'esenzione. Nulla cambia, invece, per i terreni che già pagavano l'Imu con le vecchie regole. La rivolta di questi giorni, che ha coinvolto associazioni di categoria, professionisti e amministratori locali sta dunque per ottenere un primo risultato. Il rinvio della scadenza, con tutta probabilità sarà spostata a giugno del 2015 in concomitanza con l'acconto della futura «tassa locale».
Per il momento suggeriamo di attendere con i pagamenti della tassa, finché non si avranno maggiori certezze sulla normativa o un rinvio della scadenza fissata per il 16 dicembre prossimo”.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!
Commenti