Parte a Cassano un corso di corso di animazione grafica e multimediale presso le “Officine Culturali” di piazzetta Ruffo.
Il corso è finalizzato alla creazione di un equipe di esperti che gestiranno una Web-Tv.
I partecipanti al corso, quindi, si formeranno nelle competenze utili per la creazione e la pubblicazione di contenuti multimediali per applicazioni audiovisive e web. In particolare è prevista attività di laboratorio con produzione di grafiche animate, filmati e animazioni da pubblicare nei principali canali internet. Partendo da un progetto, si realizzerà un’animazione bidimensionale di video-grafiche e la si arricchirà con elementi tridimensionali (3D). Saranno approfondite le specifiche dei formati video digitali, dal Blue Ray ai formati di compressione per il web. Gli elaborati verranno pubblicati sui principali canali di diffusione on-line creando una piattaforma per Web-TV.
Il corso si rivolge sia a chi desidera acquisire delle competenze per proprio bagaglio personale di conoscenza, sia a chi volesse sviluppare un’attività professionale. Potranno dunque partecipare sia chi ha già maturato precedenti esperienze nel settore, sia chi desidera avvicinarsi per la prima volta a queste tecnologie.
Programma
- Principi di comunicazione visiva applicata al video.
- Progettazione di Video Grafiche con Photoshop.
- Animazione Bidimensionale: Primitive 2D e Tecniche di Animazione tramite KeyFrames.
- Animazione Tridimensionale: Primitive 3D, Luci, Telecamere e Tecniche di Rendering.
- Encoding dei filmati ed esportazioni per il web e per la Post-Produzione Video.
- Analisi dei più importanti strumenti per la diffusione di contenuti video sul web ( Youtube, Vimeo e Livestream ).
- Creazione e personalizzazione di un Canale Tematico sul Web.
Info utili
Corsisti: Max 15 persone
Incontri: 10 incontri, 1 volta a settimana per 3 ore
Docenti: un formatore esperto di Grafica applicata al Web e al video; un animatore esperto linguaggio video-cinematografico
Iscrizioni: a partire dal 03 Febbraio fino al 17 febbraio 2014
Quota di iscrizione: €. 200,00 da versare tramite bonifico bancario nella settimana successiva alla chiusura delle iscrizioni dopo conferma del numero minimo di iscritti (10 utenti)
Informazioni:
Infotel: +39.338.62.47.222
Web: www.officineculturali.it
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Francesco da Bari, il m...
fatti un piatto di fave e cicorie ogni tanto! - Francesco da Bari, il m...
ma un chilo e mezzo di carne al giorno in tre vuol dire... - Giorno della Memoria: i...
caro sindaco dopo aver apprezzato questo intervento, fo... - E' scomparso il prof. Mus...
Ciao Peppino, amico carissimo... Sei stato sempre dispo... - Giorno della Memoria: l...
Solo il 27 gennaio,poi tutto Passa e non si parla più. - E' scomparso il prof. Mus...
Grazie professore......sei stato un grande!!!! - Vaccinazioni anti Covid: ...
La situazione e il periodo è completamente diverso. Con... - E' scomparso il prof. Mus...
Era stato il mio professore alle scuole medie ,era molt... - E' scomparso il prof. Mus...
Ho un bel ricordo del professor Musella, come credo tan... - E' scomparso il prof. Mus...
Sarà sempre il nostro dirimpettaio gentile come sempre ...