La Giunta regionale pugliese ha approvato, ieri sera, il Piano di Gestione del “Bosco Mesola”, già adottato nel gennaio 2013.
Il "Bosco di Mesola" (indicato come Sito di Interesse Comunitario) si estende sui territori di Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle.
Il Piano è stato redatto dalla Società Agrotec S.p.A. in R.T.I. con la Società Nemo Nature Environment Management Operators S.r.l., coordinate dal Prof. Ing. Bernardino Romano insieme con il Dott. Corrado Battisti, entrambi esperti nella redazione di Piani di Gestione.
Il provvedimento sarà trasmesso alla Provincia di Bari per la pubblicazione sul proprio sito web ed ai Comuni di Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle. La delibera di Giunta sarà inoltre pubblicata sul Bollettino Ufficiale e sul Sito Ufficiale della Regione.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PIANO DI GESTIONE E GLI ALLEGATI RELATIVI.
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti