Il buon successo della iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo" di domenica scorsa ha evidentemente solleticato qualche membro dell'amministrazione comunale cassanese che ha pensato bene di emularne lo spirito, organizzando anche per domenica 6 ottobre una iniziativa denominata "Cassano Perla della Murgia" e che mira a raccogliere i rifiuti scriteriatamente buttati via da gente incivile che invece di effettuare la raccolta differenziata degli stessi, pensa bene di disfarsene.
Una decisione, quella del Comune, che certamente non mancherà di suscitare polemiche.
Perchè quando si tratta di operazioni simboliche (come, appunto, "Puliamo il Mondo"), ci si può anche stare. Ma quando si tratta di andare a sopperire manchevolezze del sistema (le mancate multe a chi non differenzia, la mancata vigilanza degli organi di controllo, il Comune che non avvia ancora il Corso di Formazione per gli "Ispettori Ambientali" promesso dall'inizio dell'estate e non ancora attivato...senza parlare della stessa ATI "Tradeco-Murgia Servizi Ecologici" che ha il dovere (retribuito) di tenere puliti i luoghi di vita dei cassanesi) il discorso cambia.
Questa, comunque, la nota dell'assessore all'Ambiente, Carmelo Briano, sulla iniziativa:
"L’Amministrazione Comunale, nell’ambito del Piano Generale di Sviluppo e quindi del nuovo servizio di igiene urbana e degli avviati recuperi di rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio, al fine di sensibilizzare e scuotere ulteriormente le coscienze di quanti non abbiano ancora compreso compiutamente l’importanza della raccolta differenziata e delle tematiche ambientali, organizza la manifestazione di domenica 06/10/2013.
L’iniziativa, con il coinvolgimento della cittadinanza e associazioni di volontariato, è finalizzata alla pulizia di strade e luoghi pubblici da ogni forma di rifiuti abbandonati.
Le aree che interesseranno tale iniziativa sono la “rotonda” in zona Sacro Cuore, la “circonvallazione” e la strada comunale Cola di Rosa con inizio delle attività a partire dalle ore 8,00 presso la “rotonda” Sacro Cuore.
Si invitano, pertanto, tutti i cittadini a voler partecipare attivamente a tale iniziativa poiché ogni piccolo gesto contribuisce a tutelare l’Ambiente e rendere più vivibile il nostro Paese a vantaggio del decoro urbano e della qualità della vit
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata ad altra data".
“L'iniziativa di domani vede ancora una volta in prima linea gli amministratori comunali. Siamo noi, per primi, a dover dare l'esempio sull'ambiente, non solo con gli indirizzi di governo, ma anche con gesti simbolici per garantire un territorio pulito. Il resto dovranno farlo i cittadini contribuendo a far crescere la raccolta differenziata e preoccupandosi di curare l'ambiente circostante.
Lo dice il sindaco Maria Pia Di Medio parlando della manifestazione pubblica “Cassano Perla della Murgia”, prevista per domani, quando amministratori e cittadini si daranno appuntamento alle ore 8 alla rotonda del rione “Sacro Cuore” per un'attività di bonifica delle strade. Le attività proseguiranno sulla circonvallazione e sulla strada comunale Cola di Rosa.
“A questa manifestazione organizzata con la locale Protezione civile – aggiunge il primo cittadino – già in calendario da tempo e rinviata più volte per altri impegni, seguiranno ulteriori iniziative che hanno il semplice scopo di prenderci cura del nostro ambiente”.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!
Commenti
Probabilmente queste iniziative al nord hanno un buon riscontro da parte della cittadinanza,perchè le amministrazioni comunali adempiono ai propri doveri;da noi ciò non accade(avrà modo di constatarlo personalmente,non solo... si informi sulla raccolta differenziata entrata in vigore all'inizio dell'estate e capirà perchè noi cassanesi abbiamo commentato in un certo modo)
Ps.In quanto a lei....alla sua
"INEDUCAZIONE DEL NORD":noi siamo dei "vecchi" cassanesi purtroppo,siamo dei "poveri a noi",siamo del sud("terroni")siamo radicati nella ns terra...Lei che è un "nuovo" cassanese, a cui non le sta bene Cassano fà ancora in tempo a cambiare residenza altrimenti corre il rischio rientrare nella "massa"
Se è scritto che il lunedì si raccoglie l'umido, perché esporre in strada i bustoni con le bottiglie di plastica che, per bene che vada, saranno raccolti il martedì e magari finiranno nell'indifferenziato, incidendo sui dati della raccolta?
Vogliamo mettere "la capa au'cippòn" o no?
D'altronde perchè devo lavorare gratis per fare un lavoro che PAGO ad altri?