Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/crocifisso_2.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/crocifisso_2.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Oggi 14 settembre la Chiesa celebra la Festa del Croficisso.
A Cassano, da anni, questa festa viene associata a quella della Madonna Addolorata che si celebra il 15 settembre.
L'intenso programma comincia alle ore 07,30 presso la Chiesa del Crocifisso, con la Celebrazione Eucaristica e benedizione del pane.
Nel pomeriggio, tradizionale appuntamento con la Cavalcata con il raduno dei partecipanti in via Convento - presso la piazzetta di Padre Pio - per l’“Asta della Bandiera” alle ore 17.00.
La Cavalcata assieme alla processione della Madonna Addolorata partirà alle ore 20.00, subito dopo la solenne celebrazione eucaristica in Chiesa Madre alle ore 19.00.
Dalle 21.00, divertimento in piazza Moro con musica e animazione e alle 23.00 i fuochi pirotecnici cconcluderanno la serata.
Allieterà i festeggiamenti il complesso bandistico “Città di Cassano”.
I Festeggiamenti sono organizzati dalla Confraternita del SS. Crocifisso e da quella della Vergine Addolorata.
QUALCHE NOTIZIA STORICA
La festa in onore della Croce venne celebrata dalla Chiesa Cattolica per la prima volta nel 335, in occasione della “Crucem” sul Golgota, e quella dell'"Anàstasis", cioè della Risurrezione. La dedicazione avvenne il 13 dicembre. Col termine di "esaltazione", che traduce il greco hypsòsis, la festa passò anche in Occidente, e a partire dal secolo VII, essa voleva commemorare il recupero della preziosa reliquia fatto dall'imperatore Eraclio nel 628.
A Cassano, come scrive lo storico cassanese Tonino Giorgio nelle sue pubblicazioni, “sin dai tempi più remoti, quando non ancora era sorta la Chiesa Madre "S. Maria Assunta" nè rinvenuta la Sacra Immagine della "Madonna degli Angeli" nella carsica "Grotta del Santuario", la devozione dei Cassanesi si rivolse particolarmente al SS. Crocifisso, venerato nell'omonima Cripta romana (che è il Tempio più antico di Cassano, a cui sono legate le origini della fede Cristiana del paese), tanto da proclamarlo primo "Protettore della Città".”
Nella giornata del 14 settembre, ricorrenza dell'"Esaltazione della Santa Croce", si svolgevano “annualmente ben due processioni in onore del Santissimo Crocifisso. La prima, detta "Processione di Mezzogiorno" (per l'ora in cui veniva effettuata), porta il Crocifisso argenteo con la teca contenente la reliquia del Sacro Legno in peregrinazione per le vie del centro storico, con partenza e arrivo alla Chiesa Matrice "Santa Maria Assunta". La seconda si tiene nella serata dello stesso giorno e, partendo sempre dalla Chiesa Matrice, attraversa le principali vie cittadine, portando in processione l'antichissimo Crocifisso ligneo che viene venerato nell'omonima Cripta, preceduto dalla storica "Cavalcata", in omaggio agli eroici Crociati che ci fecero dono della suddetta Reliquia.”
Da qualche anno la “Processione di Mezzogiorno” è stata soppressa mentre resta ancora quella che si snoda subito dopo la messa vespertina.
ULTIMI COMMENTI
- Dog Parade 2022: aperte...
Io, vincitore della passata edizione, purtroppo non pot... - Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo, il Comune i...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo, il Comune i...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo, il Comune i...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo, il Comune i...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo, il Comune i...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir...
Commenti
E' giusto che tale porcheria venga raccolta dal proprio stalliere, perchè quello schifo è roba loro e non sta bene far procedere la banda del paese su quel tappeto di stallatico e diffondendo con le armoniose note musicali, quelle ondate vaporose nell'aria pulita di Cassano, che richiedono la maschera a gas.
Comitato della festa prendete appunti e fate le cose per bene la prossima volta. Attendo una conferma, altrimenti col piffero vi darò qualcosa quando verrete a bussare alla porta..
e a questo che alludevo(più o meno)....con i miei interventi. C'era il tipo che provocava il cavallo"facendo le impennate"e che poi se ne andato di culo x terra(ben gli sta),ognuno vestito a modo proprio fumando qualche sigaretta qua e là("poverini" non avevano più tempo)i bandisti che suonavano scansando le cacate dei cavalli.....PRATICAMENTE DURANTE QUESTA MANIFESTAZIONE MANCA SENSO CIVICO E DISCIPLINA!(...scusate x i caratteri in maiuscolo)
Il problema è che ogni volta che si organizza qualcosa per il paese c'è sempre qualcosina che non va, e questo potrebbe andare anche bene se le critiche fossero costruttive.Ma soffermiamoci un attimo..se badiamo alla storia, il SS.Crocifisso è stato il primo patrono di Cassano,e i suoi festeggiamenti risalgono a più di duemila anni fa;questo per dire che la cosa importante è che le tradizioni vengano mantenute e tramandate;per quanto riguarda i cavalli penso che non a caso siano stati messi dopo la processione;non badiamo al pelo che non c'è perchè altrimenti tra un po' arriveremo addirittura a parlare di come andavano vestite "le belle facce" o altre cosine simile...non cadiamo nel ridicolo ma apprezziamo con umiltà quel poco che si riesce a fare...non ha senso essere cristiani se dobbiamo sempre cercare la polemica o denigrare il lavoro e la devozione altrui.
scusami ma il tuo commento è degno di un cavallaro(potevi fare a meno del nickname.si evince da quello che hai scritto)e cmq io vado in processione(non a tutte)NON CON IL CAVALLO (infatti x voi è importante prendere LA BANDIERA E BASTA,NON LO FATE X DEVOZIONE),MA CON LA MIA FEDE
X CASSANESE78
io non critico tutto,esprimo solo un mio giudizio personale(come tutti voi)ovviamente può riscuotere assensi o dissensi,guai se non fosse così...io non ho criticato la processione(rileggi il mio commento)nemmeno la cavalcata,ma "altro"tutto qui....!!!!!!!!!!!!!
x ROSI
senza volerlo,tu con il tuo intervento non hai fatto altro che confermare il mio commento,infatti....la processione tu come altri l'hai vista perchè ti hanno incuriosito i cavalli.Così dicendo sembra che tu non abbia mai visto cavalli in vita tua e che devi aspettare il 14 settembre x "incuriosirti"...
x RED.NE
scusate se in alcuni commenti ho scritto dei periodi in maiuscolo(x netiquette non dovrei farlo)ma x me erano inevitabili. grazie
ma non ti va mai bene nulla, riesci pure a criticare una processione
Oh ma ti rendi conto!!!