Warning: getimagesize(images/stories/incontro_lame_26_6_2013.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/incontro_lame_26_6_2013.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Due vasconi in cemento armato, con mura alte 7 metri che potranno contenere fino a 8 milioni di litri d’acqua e (considerato che potrebbero mischiarsi al terreno e diventare fango), sviluppare fino a 12milioni di chili posizionati sulla testa dei cassanesi.
Scenario da incubo, quello disegnato questa sera – nel corso del primo incontro pubblico in piazza Moro organizzato dal Comitato Cittadino “Lamafutura” – del Progetto “Lame”, l’opera che vorrebbe proteggere l’abitato dalle alluvioni, progettato dalla società nocese “Advenco”
Nella migliore delle ipotesi – hanno spiegato i tecnici sul palco: il geologo Marco Tassielli e gli ingegneri Mavellia e Pellerano – ci troveremo di fronte a enormi piscine vuote, che non si riempiranno mai, monumenti allo spreco di soldi pubblici, ennesimo stupro al paesaggio murgiano.
Uno scenario che “Lamafutura” vorrebbe rigettare per la sua inutilità, pericolosità e dannosità, sia per le abitazioni e per le persone che vivono nella zona che per tutta la cittadinanza. Ad ascoltare i tecnici, il portavoce del Comitato Paolo Racano e il giornalista del sito di informazione Cassanolive, Gianni Spina una piazza interessata a saperne di più su un progetto e sulle sue conseguenze: per Racano “è stato strategicamente voluto che la comunità non ne sapesse nulla” visto che pur dibattuto da anni, i particolari erano sfuggenti; scenario subito smentito dal leader di “Nuova Ideadomani”, Teodoro Santorsola (unico politico a prendere la parola): ha riferito che sin dal 2012, nel primo esposto, NID parlava di “inutilità delle vasche di cemento armato, sia come soluzione tecnica che come scempio del territorio”.
In Comune, dunque, in tanti (maggioranza e opposizione) conoscevano il progetto, le devastanti soluzioni adottate ma hanno preferito scrivere lettere ed esposti o fare riunioni con i progettisti, piuttosto che chiamare a raccolta la cittadinanza e informarla con dovizia di particolari, per quel che riguardava i pro e i contro.
Salvo cavalcare la protesta – come oggi avviene – con chiari intendimenti politici ai quali non tutti i membri del Comitato sembrano sapersi sottrarre per far sì che emerga chiara che si vuol salvare Cassano da un assurdo progetto, non dare fiato ad una parte politica....
Cosa accadrà, adesso?
Nessuno vuol perdere e far perdere al paese quei 4 milioni di euro di fondi europei – hanno spiegato i componenti del Comitato – ma occorre che quei soldi vengano spesi bene, in funzione davvero della protezione dell’abitato ad esempio facendo manutenzione (dopo decenni dalla costruzione) del “Canalone” che in più parti (all’interno e all’esterno) mostra segni di cedimento. Più manutenzione dell’esistente, dunque, e soprattutto una revisione completa del progetto proposto dalla Advenco e approvato dall’Amministrazione Comunale.
Tutte proposte che il Comitato vorrebbe esporre nell’incontro di venerdì previsto in Comune, dinanzi ai tecnici-progettisti e che poi confluiranno in un esposto-denuncia alle autorità competenti e in un ricorso al TAR Puglia per cercare di sospendere prima e annullare dopo la gara d’appalto, in dirittura d’arrivo il prossimo 15 luglio.
All’incontro era stata invitata anche il sindaco Maria Pia Di Medio ma la sedia sul palco a lei riservata è rimasta vuota.
Scarica qui tutti i documenti del Progetto “Lame”
Per tenersi aggiornati sulle attività del Comitato: clicca qui
Per firmare la Petizione on-line: clicca qui
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!! - In manette 20enne cassane...
Sono i pesci grossi che bisogna arrestare. 100g non son... - Giorgio Lacasella è candi...
Per la Redazione: Spett. Redazione Cassanoweb, non mi è... - In manette 20enne cassane...
Per commento 14. Davvero non trovo un senso logico nel ... - Dog Parade 2022: aperte...
Per aver un cane ci vuole la patente a punti dopo un co... - In manette 20enne cassane...
Continuate a scrivete cazzate, quando legalizzano la pr... - In manette 20enne cassane...
Un plauso ai carabinieri ma egregia direzione di Cassan... - In manette 20enne cassane...
non vi preoccupate se vince il PD alle prossime elezion... - In manette 20enne cassane...
Per commento 2 Non voglio criticare nessuno, ma mi facc...
Commenti
si vede che fai fatica a capire o al non voler capire, nel tuo scritto non si comprende qual'è la domanda.
A pensare in malafede quando c'è magari buonafede... altrettanto.
io ho solo una domanda: se si ripetesse l'identico alluvione di 8 anni fa e ci fossero i vasconi... cosa succederebbe?
la risposta è semplice: stesse dinamiche e stessi effetti. magari anche qualche morto in più.
Hai fatto centro, complimenti.
Non ci voleva molto a sgamarli, amministratori fatene buon uso di questa informazione (commento 22) e domani fatelo sapere alla gente di chi sono quei suoli e chi ha effettivamente interesse a bloccare l'opera, è una vergogna, altro che lamadomani, latafrnesc.
Capisco che c'è un'attività commerciale, ma nel bilanciamento di interessi non so quanto prevalga l'ambientalismo rispetto al pur legittimo interesse privato.
Vai oltre. Scatteranno prescrizioni nell'edificabilità dell'area. Chiediti quindi di chi sono i suoli limitrofi, in quale comparto sono inseriti e chi sono i proprietari. Poi vai su Facebook nella lista di quanti aderiscono al comitato e scorri in ordine cronologico gli inviti. Ed è solo l'inizio.
Ma devo essere sincero, io condannerei tutti quelli che hanno lottizzato la collina di s. lucia ed hanno creato con cemento ed acqua le autostrade dell'acqua...
Io ce la metto la firma e poi ti faccio vedere che faccio con 4 milioni di euro per proteggere il paese.
Se malauguratamente dovesse accadere la strage degli innocenti, Cassano non se la dimenticheranno più le future generazioni d'Italia e magari potrebbe anche aumentare il turismo ( del tipo horror).
Blocchiamoli prima che sia troppo tardi e poi l'anno prossimo diamogli +++MODERATO+++
Il concerto di luglio è gratis ma la birra è a pagamento, la sapete lunga? Siete furbiiiiii!!