Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/municipio.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/municipio.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Un nulla-osta mancante del Genio Civile (sulla scorta di un Regio Decreto del 1904, mai abrogato) potrebbe essere il grimaldello giuridico col quale un nutrito gruppo di cittadini cassanesi sta predisponendo un ricordo al TAR Puglia sul Progetto “Lame”.
Il Progetto prevede una spesa di oltre 4 milioni di euro per realizzare due vasconi di raccolta a monte e a valle dell’abitato perché in caso di piogge torrenziali, gli stessi facciano da serbatoi per evitare l’allagamento del paese e della zona industriale come già successo negli anni scorsi.
Al voluminoso progetto mancherebbe, dunque, un nulla-osta dell’oramai quasi scomparso Genio Civile, una “carta” che nessuno, probabilmente, pensava fosse necessaria quando sia l’Autorità di Bacino che il Consiglio Comunale di Cassano hanno approvato e ratificato l’intervento.
Che a parere dei cittadini pronti a presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, è “pericoloso, inutile e dannoso” perché non risolverebbe alcun problemi idrografico ma anzi ne peggiorerebbe la situazione.
Il gruppo si incontrerà domenica 16 giugno alle 17.30 presso il “Pecora nera”, il pub sulla via per Santeramo per discutere della vicenda e decidere i passaggi successivi ovvero andare avanti con il ricorso al TAR o meno.
Prudente, per il momento, l’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale cassanese: nei giorni scorsi il Sindaco aveva escluso ogni posticipazione dei termini di conclusione della gara d’appalto (il 21 giugno) ma poi sulla scorta di un parere motivato dell’Ufficio Tecnico Comunale il termine della gara è stato spostato al prossimo 15 luglio. Le ditte intenzionate a partecipare alla gara, infatti, hanno rilevato la complessità dell’opera contro i risicatissimi tempi di presentazione della candidatura.
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti
Poi, tu mi dici che è stato scelto quel luogo per la prossimità con i luoghi interessati: bene, detto così è già un'altra cosa. Ha una sua validità. Ma anche tu non puoi non riconoscere che il luogo non riesce a coinvolgere una gran parte della popolazione: come in realtà poi è successo. Tanti saluti e penso sarai d'accordo che sia meglio chiudere qui questa stupida diatriba o malinteso che dir si voglia, sperando di riuscire ad evitare in seguito parole fuori luogo e da maleducati.
Proposta: e se costruissimo un vascone per metterci la birra?
Abbatteremmo i costi e, in caso di esondazione, non staremmo troppo male...
Cordialità.
Io vendo panini e birre e no ho interessi a difendere il locale che tu attacchi.
Di certo so che a Cassano trovi una pizza margherita a 3,50 ed anche a 6,50… Ma la differenza si sente… se hai palato. Se mangi tutto, e bevi tutto visto che paragoni le birre del supermercato alle birre di qualità per me puoi continuare ad avvelenarti. E proprio per questo puoi anche star lontano dalle manifestazioni come questa sulle lame. Non sono alla tua altezza. Vai a lottare per la pulizia dei marmi cimiteriali.
PS: io domenica non c'ero. Trovo incomprensibile una riunione domenicale ma soprattutto il volersi chiudere in certi luoghi tipico della sinistra. Vabbè scusa. Non so se sai la differenza fra sinistra e destra. Tanto al supermercato non conta.
Io trovo la location della riunione giusta visto che fatta ai piedi delle querce interessate dall'operazione LAME.
P.S.: con 80 euro ci porto due volte tutta la famiglia a farci pizza e birra tra qualche settimana alla festa della birra di Cassano, dessert e parcheggio compreso. E ci avanza pure il resto per un paio di birrette in pub di Cassano simpatici e alla mano. Statti bene. E per una volta non pensare solo ai soldi: i problemi della città vengono prima del tuo estratto conto. Statt buun e ambar't.
Poi 150 persone sè è vero che lo sono, sono solo l'1% della popolazione che come mè la pensa in momdo diverso.infine il progetto viene approvato con Gentile solo adesso qualche birraiolo si sveglia?
Genio e tu cosa hai capito ?
La popolazione deve sapere che avra' oltre 5000 metri cubi d'acqua sulla testa,che in caso di eventi non preventivati, sono pronti a scendere a valle con conseguenze che solo un genio come te può capire.