Ennesimo rinvio per l'inizio della raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema porta-a-porta: anzichè il 1° maggio, il servizio comincerà lunedì 13 maggio, nella sola Zona 1 (il centro storico).
Lo comunica, con una nota, il Comune di Cassano che conferma per lunedì 29 aprile alle ore 17.30 la conferenza di presentazione del servizio in Sala Consiliare.
"Il servizio - si legge in un comunicato a firma del sindaco Maria Pia Di Medio e dell'Assessore all'Ambiente, Carmelo Briano - come contrattualmente previsto, sarebbe dovuto partire il prossimo 1° maggio ma, su richiesta del gestore ATI TRA.DE.CO Srl-Murgia Servizi Ecologici Srl, si è reso necessario concedere una proroga “tecnica” di 12 giorni per l’effettivo avvio del porta a porta nel centro storico e nel primo settore del centro urbano.
Tale proroga, motivata dalle oggettive difficoltà di approvvigionamento delle attrezzature specifiche per il porta a porta, riconducibili al perdurare della crisi economica che ha determinato riduzioni di personale legato alle aziende del settore di produzione, è stata però vincolata ad una serie di condizioni a beneficio del servizio e della cittadinanza, fatto salvo l’inderogabile termine per la messa a regime della raccolta porta a porta in tutto il territorio comunale nella data del 31/07/2013, come contrattualmente previsto".
Si informa, pertanto, che nelle prossime settimane, i cassonetti, che fino a pochi giorni fa erano adibiti alla raccolta di rifiuti, saranno gradualmente tolti dalle strade; i cittadini dovranno esporre all’esterno delle proprie abitazioni/attività commerciali le diverse attrezzature dedicate alla raccolta dei singoli rifiuti.
Con il nuovo sistema di raccolta, infatti, ogni cittadino diverrà responsabile di quanto prodotto. Per questo motivo, al fine di accompagnare con efficacia i cittadini nel passaggio al nuovo servizio, saranno impiegati i facilitatori ambientali, personale appositamente formato con il compito di:
- Consegnare le attrezzature e il materiale informativo alle utenze domestiche e commerciali;
- Chiarire dubbi e perplessità sulla riciclabilità dei materiali;
- Accogliere segnalazioni e fornire risposte su problematiche legate al nuovo servizio.
Ci auguriamo che l’attesa sia servita per realizzare un servizio efficiente e per raggiungere, nel più breve tempo possibile, ottimi risultati per far si che la città di Cassano sia da esempio in quanto a senso civico.
Siamo certi che l’impegno assunto dalla nostra Amministrazione consentirà di raggiungere importanti obiettivi sia in termini ambientali che di riduzione dei rifiuti: il nuovo sistema di gestione porta a porta consentirà di ridurre sensibilmente il trasferimento dei rifiuti urbani in discarica, raggiungendo valori di raccolta differenziata nei termini stabiliti dalle attuali normative in materia.
Confermiamo, inoltre, che lunedì 29 aprile con inizio alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune, si terrà una conferenza stampa di presentazione, nella quale verranno illustrati alcuni dettagli del nuovo servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani. Alle 17.30 l’incontro con i cittadini".
ULTIMI COMMENTI
- Un premio per le giovani ...
E certo 13 forse perché chi sa sá che in fondo contano ... - Asl Bari, Zullo: “30mila ...
Ah se c'eri tu alla ASL... potresti anche tornare visto... - Quei bisogni che interrog...
Se 12 intende aiutare qualcuno con 50c fuori dal superm... - Asl Bari, Zullo: “30mila ...
Gent.mo Sig.Zullo e secondo Lei non è un abuso per non ... - Asl Bari, Zullo: “30mila ...
La domanda sorge spontanea direbbe il noto giornalista ... - Un premio per le giovani ...
Qui Gatti ci cova....vorrà fare il salto di qualità? - Un premio per le giovani ...
Dopo tante offese e demansionamenti da parte di questa ... - Arrestato stalker per ave...
non sappiamo cosa gli è frullato in testa o come si son... - Quei bisogni che interrog...
Per commenti 5 e 11 Io davvero ammiro chi riesce a giud... - Un premio per le giovani ...
Cassanesi, siamo da ridere. Non si salva nemmeno un pic...
Commenti
Adesso non succederà un bel niente: solo caos ed aumento delle tassa che si aggiungerà a quello ILLEGALE dello scorso anno.
E la colpa di chi sarà? Dei cittadini. Manca poco.
A proposito dell'assessore alle sagre: sono curioso di sapere da quali associazioni è interpellato, eccetto quella "amica", perché di sagre ce ne sono molto poche. Non ha un gran lavoro da fare e quando lo fa, a mio VEDERE lo fa male.
Questa è una giunta indecente con un altissimo tasso di INCOMPETENZA.
Col nuovo profetizzo scenari apocalittici.
Briano organizzati la fuga
Abbiamo l'assessore al ridocolo dopo quello alle sagre