Warning: getimagesize(images/stories/DSC_0052.JPG) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/DSC_0052.JPG in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Un tipico clima autunnale, pioggia inclusa, ha dato il via, l’altro sabato, all’atteso evento di “Profumi e sapori d’autunno” organizzato dall’associazione culturale “Ferventazione” in collaborazione con il comune di Cassano delle Murge, il Parco nazionale dell’Alta Murgia e il Gal conca barese.
La pioggia, però, non ha fatto desistere buongustai e curiosi, giunti non solo dai paesi limitrofi, che si sono riversati nelle viuzze e nelle piazze del centro storico, inebriati dagli allettanti profumi e sapori di alcune delle specialità gastronomiche locali.
Pane, focacce, salumi, carne, legumi, funghi, zuppe, le immancabili caldarroste, dolci e piatti caratteristici di una tavola di altri tempi, semplice e genuina, come il cece nero di Cassano, la novità culinaria di quest’anno, hanno appagato i palati di grandi e piccini.
Ad esaltare il gusto culinario ci ha poi pensato il vino, compagno perfetto e irrinunciabile di tali sapori; quattro gli stand dove è stato possibile degustare diversi tipi di vino, dal primitivo al cabernet.
Una festa non è tale se non c’è la musica, e così, tra un calice di vino e una zuppa di ceci, tra le viuzze del centro storico, hanno riecheggiato le coinvolgenti note di due marching band. Inoltre, a più riprese e in diverse postazioni , hanno avuto spazio anche vari artisti di strada, che hanno divertito e coinvolto i più piccoli con spettacoli di marionette, giocoleria e clownerie.
A fare da contorno all’evento che si è concentrato tra piazza Moro e piazza Rossani, le colorate bancarelle di artigianato e una piccola mostra di antiquariato nel Palazzo Miani Perotti.
Un allegro fine settimana all’insegna della buona cucina e del buon vino che ha dato il benvenuto alla stagione autunnale.
Un evento a misura d’uomo, che valorizza il centro storico del nostro paese e che non ha nulla da invidiare ad altre sagre pugliesi, tanto note quanto confuse e dispersive.
Fotografie a cura di Raffaele Fiantanese e Giuseppe Ferrante
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!