Prime elezioni per il neocostituito Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo" che da settembre riunisce l'ex Circolo Didattico "Perotti" e l'ex scuola media "Ruffo".
Comincia, infatti, questo pomeriggio la "tre giorni" per l'elezione del rappresentante dei genitori nei Consigli di Classe, Intersezione e Interclasse per l'anno scolastico 2012/2013.
In particolare:
mercoledì 24 ottobre alle ore 16.00 Assemblea dei genitori degli alunni della Scuola dell'Infanzia (quartiere Sacro Cuore) e dalle 17.00 alle 19.00 operazioni di voto; seguirà lo spoglio e la proclamazione dei genotori eletti.
giovedì 25 ottobre alle ore 16.00 Assemblea dei genitori degli alunni della scuola secondaria di primo grado di via Mameli; dalle 17.00 alle 19.00 operazioni di voto; seguirà lo spoglio e la proclamazione dei genotori eletti.
venerdì 26 ottobre alle ore 16.30 Assemblea dei genitori degli alunni della Scuola Primaria (plessi di via Convento e via Gramsci) e dalle 17.30 alle 19.30 operazioni di voto.
L'ultimo appuntamento per il rinnovo degli organi collegiali è fissato al 18 e 19 novembre per l'elezione dei membri del Consiglio di Istituto.
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti
forse al fatto che i bambini non mangerenno più nelle proprie aule ma giu' nel refettorio e faranno due turni?
E cosa c'è di tanto clamoroso?
Il comune stà facendo solo dei lavori per agevolare i bambini.
Non credo che ci sia squallore in questo.
mi spiegate come mai nn si parla del problema della mensa scolastica
raccontate tante cavolate ma della mensa e dello squallore che il comune sta creando per ottenere un servizio
perche?