Warning: getimagesize(images/stories/Juke_box_2012.JPG) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/Juke_box_2012.JPG in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Con il brano “Adagio”, la santermana Rossana Laquale si è aggiudicata la settima edizione di “Juke Box” che ieri sera ha intrattenuto una gremita piazza Moro, presentata da Maria Giovanna Labruna e dal sempre bravo Giuseppe Guida.
La cantante ha bissato il successo della tappa santermana di fine luglio dello spettacolo ideato e prodotto da Moreno De Ros; la classifica ha visto premiati al secondo posto Mara Musci (di Corato) mentre al terzo posto si è posizionato il quattordicenne Beppe Luzzi.
La Giuria - composta dall’Assessore Pasquale Di Canosa in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Cassano, il musicista Vanni Boccuzzi, il giornalista Antonio Dimita, l’impresario di spettacoli Nicola Fabrizio, Gianni Cifarelli, attore comico; Maurizio Ferrieri, ritrattista; la cantante lirica Natalizia Carone e la conduttrice radiofonica Cinzia Tattini - ha assegnato il Premio della critica a pari merito ad Alessia Piras e Vincenza Gadaleta.
Alla vincitrice - che ha trionfato su 19 concorrenti provenienti da Puglia e Basilicata - l’organizzazione di “Juke Box” garantirà l’iscrizione e l’accompagnamento ad uno stage per “Area Sanremo”, manifestazione che seleziona nuove voci per le fasi finali del Festival canoro.
Lo spettacolo alla gara canora ha alternato una sfilata di moda per bambini organizzata dal negozio "Piccole Pesti" di Cassano, esibizioni comiche del duo "Erpes" e una notevole interpretazione di Elisa B. sulle note di "Raimow".
Una serata con molta musica, dunque, senza i fasti scenografici e i nomi di rilievo delle passate edizioni che il “patron” della manifestazione De Ros ha giustamente giustificato con le ristrettezze economiche di questi tempi anche se ha sottolineato come “gli amici di sempre non sono mai venuti a mancare” come Filippo Ciriello del ristorante “La Selva di Diana”, che ha ricevuto – dedicandola ai tanti altri sostenitori della manifestazione – una targa ricordo.
Di seguito, i momenti più significativi della manifestazione.
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti
Ho trovato solo una contraddizione nelle parole di Proscia che ha auspicato un maggior sforzo da parte di tutti per un recupero del turismo: si dimentica però che tale recupero, che vuol dire anche economico e sociale passa anche attraverso una sinergia delle varie aziende. Come mai lui non propone i prodotti locali?! So per certo che per esempio i vini di Cassano hanno ricevuto anche premi al Vinitaly negli anni scorsi...
Ciò che mi è piaciuto tanto era il Duo di cabaret "Gli Herpes".
Io ho avuto personalmente l'occasione di vederli in una loro propia serata e mi sono divertita tantissimo come il giorno della manifestazione "JukeBox"
Mi voglio quindi Complimentare tantissimo con il duo di cabaret "Gli Herpes" e li auguro tanta strada.