Warning: getimagesize(images/stories/carro_della_Madonna.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/carro_della_Madonna.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
"Pochi ritocchi e l'opera sarà completa", il Carro Trionfale della Madonna degli Angeli tornerà tra la popolazione cassanese in tutto il suo splendore e soprattutto con la tradizione di trasportare i piccoli angioletti che fanno da corona alla Vergine.
Lo afferma Rocco Cotruvo, l'ebanista cassanese che assieme ad Emanuele Campanelli ed ai volontari del Comitato Festa Patronale diretto da Saverio Viapiano stanno completando il restauro del mezzo che da quasi sessant'anni trasporta l'immagine della Madonna nel corso dei festeggiamenti dall'1 al 4 agosto.
Le immagini in anteprima che vedete (nelle foto di Giuseppe Ferrante) mostrano effettivamente un importante lavoro di consolidamento del tavolato e della struttura in ferro sottostante al carro stesso. L'ultimo intervento risale ad oltre dieci anni fa.
Sono state poi ristrutturate e consolidate le colonnine che reggono la copertura, quelle che l'anno scorso furono asportate perchè davano poca sicurezza statica.
L'intervento essenziale è stato fatto proprio sulla copertura: quella originale, in legno massiccio, del peso di oltre cinque quintali, è stata sostituita da un'altra - perfettamente uguale all'originale - ma di peso di gran lunga inferiore (foto qui sotto).
La parte sostituita sarà custodita presso il santuario della Madonna degli Angeli, sognando, magari, un piccolo Museo sulla storia e la tradizione della "Festa Grann" cassanese.
"Questo - spiega Viapiano - ci ha consentito di alleggerire tutta la struttura che così presenta una maggiore staticità e sicurezza rispetto al passato".
In questo modo, anche grazie alla ristrutturazione delle scale, sarà possibile tornare ad ospitare i bambini vestiti da angioletti che accompagnano nella processione la statua della Madonna, tradizione che da oltre dieci anni era stata sospesa proprio perchè il Carro non era più sicuro per ospitare i piccoli.
Si torna all'antico, dunque, grazie all'impegno del Comitato Festa che ha trovato le risorse (umane ed economiche) necessarie per ridonare a Cassano un Carro Trionfale degno di questo nome.
Per quel che riguarda i festeggiamenti "civili" il programma, conferma Viapiano, procede secondo copione senza grandi intoppi. Confermata, a questo proposito, la presenza delle giostre e del parco divertimenti presso piazza Toti e piazza Merloni (l'area mercatale) così come lo scorso anno.
E le proteste dei residenti, il sindaco che quando non era tale lamentava disagi per i propri pazienti?
"Ci sarà maggiore attenzione - spiega Viapiano - a limitare al massimo i disagi, controllando maggiormente le strade adiacenti, limitando il più possibile il volume della musica...."
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
#Sal: Grazie e ricambio la stima. In merito all'appalle... - Piazza Merloni: urge una ...
Sig. Merlone, sarebbe molto utile che il sindaco dia la... - Campo estivo, il Comune i...
Lapadula per coerenza sei passato a sinistra e adesso t... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
La Concomitanza di eventi può anche essere fortuita, ce... - Piazza Merloni: urge una ...
Hai perfettamente ragione,la politica cassanese vincent... - Piazza Merloni: urge una ...
Non stiamo qui a dare colpe a dx e sx . Cerchiamo di ai... - Terme, Del Re accetta i s...
Poveri noi in che mani siamo finiti. La cosa che più mi... - 460mila euro in Puglia pe...
In Puglia ci sono circa 2400 scuole, facendo un pò di c... - Via libera alla caccia al...
Io li porterei a casa di quel grande politico che decis... - Campo estivo, il Comune i...
Egregio Sindaco Del Re, mai si sono viste tante deleghe...
Commenti
Grazie.
per i giovani e per tutti ,spendete i soldi per divertirsi e no... per le stesse cose noiose
ma forse non vi siete resi conto della realtà di questo paese e cercate tramite offese di mettere in cattiva luce chi espone solo la realtà. Vi brucia ehh!??
Ricapitolando quanto accade da "qualche anno":
1) chi va in vacanza (ed è la maggior parte, altro che piagnistei che non ci sono soldi) preferisce farlo in questo periodo e voi dovreste prodigarvi a capire il perchè e a farsì che ciò non accada;
2) i giovanissimi fanno lo stesso, tutti ad acquaviva e chi se ne frega della festa di cassano;
3) infine i residenti dei villaggi di fradiavolo e dintorni che ormai vendono tutti le proprie abitazioni, quando nei tempi d'oro aiutavano l'economia del paese.
In pratica se le cose vanno avanti così, Vi ritroverete soli soletti a fare "festa" e magari sul carro, vi rimarrà solo da giocare "una bottiglia" (il gioco della birra)
Ricordate che un nostro vecchio proverbio dice:
"di chiù sim e megh parim"
le porte di Cassano sono sempre aperte,scegliete quella che volete e
VIAAAAAAAAAAAA DA QUIIIIIIIIIII!!!!!!!