Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/municipio.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/municipio.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Scade questa mattina alle ore 13.00 il termine ultimo entro il quale le ditte (singole o associate) possono presentare le offerte per la scelta del nuovo gestore della raccolta rifiuti, rispondendo alla Gara d’appalto del Comune di Cassano.
Stando al Disciplinare di Gara, giovedì 3 maggio alle ore 16.00, in seduta pubblica, saranno aperte le buste contrassegnate con la lettera A ovvero la documentazione amministrativa a corredo della offerta.
Le sedute successive della Commissione Giudicatrice (non ancora nominata) saranno invece riservate: la Commissione dovrà verificare innanzitutto l’offerta tecnica e le eventuali migliorie che chi ha chiesto di partecipare alla gara intende apportare al Progetto della Esper.
Dati i punteggi, solo le ditte che avranno ottenuto minimo 48 punti su 70 accederanno alla fase finale ovvero l’apertura della busta C cioè l’offerta economica e il conseguente ribasso sulla base degli 11 milioni di euro per sette anni. La Commissione ha 30 punti a disposizione da assegnare alle offerte.
A quel punto il quadro sarà completo: l’appalto se l’aggiudicherà l’offerta economicamente più vantaggiosa ovvero chi avrà offerto il ribasso maggiore ma sulla base del Progetto, anzi migliorandolo.
Ci sarà quindi l’affidamento temporaneo prima di quello definitivo: poco più di una settimana, cioè, per dare modo alla ditta di produrre ulteriore documentazione che sarà richiesta dal Comune e che in prima istanza la ditta stessa ha dichiarato ai possedere.
Se tutte le formalità dovessero andare per il meglio, Comune e Ditta avranno 35 giorni di tempo per stipulare il contratto dinanzi ad un notaio. Solo da quel momento scatteranno i 7 anni della durata del contratto. Quindi, entro tre mesi, la nuova aggiudicataria dovrà implementare il nuovo sistema che entro sei mesi, stando al Progetto, dovrà andare a regime.
Ovviamente in questo lungo lasso di tempo, funzionerà il sistema attuale di raccolta.
Una “spada di Damocle”, però, pende su tutto: se l’Ambito Territoriale Ottimale (l’ATO, cioè) dovesse decidere di procedere a bandire una gara per scegliere un gestore unico per tutto il territorio (adesso limitato ad alcuni comuni ma che dovrebbe abbracciare l’intera provincia di Bari), il contratto sarà annullato e tutto sarà rimesso in discussione. Una possibilità forse remota ma che nei documenti di gara è nero su bianco a scanso di equivoci con la ditta vincitrice.
ULTIMI COMMENTI
- Decreto Trasparenza cosa ...
A Redazione, come mai non avete pubblicato il commento ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Volevo dire che il fiatone è roba di altri tempi tranne... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le piste ciclabili entrate nel mito sono due, ormai sco... - Campi estivi, per Cassan...
Le dico prima volta,che viene istituita per minori disa... - Ciclovia per Mercadante: ...
Finalmente arrivano i soldi per le ciclovie! A Cassano ... - Ciclovia per Mercadante: ...
Le moderne bici elettriche non temono salite e distanze... - Campi estivi, per Cassan...
fai disinformazione, altro che precisazione. Faresti be... - Decreto Trasparenza cosa ...
Dr.Arganese, tutte le leggi vengono realizzate per migl... - Ciclovia per Mercadante: ...
A commento #3d, impara a capire quello che leggi prima ... - Campi estivi, per Cassan...
Lasciate in pace i campi estivi. Fatevi un giro serale ...
Commenti