Non saranno recuperate le cinque giornate di chiusura delle scuole cassanesi, a seguito delle Ordinanze sindacali per il cattivo tempo.
Secondo chiari riferimenti normativi, infatti, resi noti dalle Direzioni Regionali, in caso di “forza maggiore” e dunque in presenza di una Ordinanza da parte del sindaco, quei giorni di chiusura non vanno computati nei 200 giorni con i quali l’Anno Scolastico viene considerato valido.
Scendendo sotto quel limite, cioè, per legge l’anno non è valido e dunque occorre svolgere 200 giorni di lezione ma se c’è un caso di assoluta imprevedibilità e dunque un provvedimento da parte del Sindaco, i giorni persi non entrano in quel computo.
Nei giorni scorsi, in molti si erano chiesti, infatti, se le cinque giornate di chiusura sarebbero state recuperate per le vacanze di Carnevale (previste per il 20 e 21 febbraio nonché il 22 solo per il Liceo) o Pasqua (dal 5 all’11 aprile) mentre ai due Licei già si parlava di sospensione delle Assemblee di classe o di Istituto.
ULTIMI COMMENTI
- Dog Parade 2022: aperte...
Io, vincitore della passata edizione, purtroppo non pot... - Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo, il Comune i...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo, il Comune i...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo, il Comune i...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo, il Comune i...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo, il Comune i...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir...
Commenti
Le lezioni si protrarranno a tempo indeterminato finchè le strade saranno praticabili e saranno tornate le rondini a volare.
se non lo sai le feste patronali vengono finanziate dalle varie commissioni,il comune non c'entra nulla,inoltre proprio quest'ultime non tolgono nulla alla nostra scuola in quanto avvengono maggiormente in agosto e settembre!
posso garantire che se non fossi un genitore premuroso (come credo lo siano gli altri che hanno scritto commenti), non starei quì a scrivere ciò che ho scritto e stai pur certo che i genitori che non fanno fare i compiti a casa, che non controllano lo zaino dei figli non stanno certamente quì a scrivere e battersi per il recupero dei giorni di scuola persi. A differenza di quanto qualcuno possa pensare, ci sono ancora genitori che fanno realmente il proprio dovere di genitore. Quindi non scriviamo cose tanto per scrivere...fammi la cortesia.
Lei si contraddice diverse volte nel Suo commento, prima dice che i programmi non si portano a termine comunque, poi dice di aprire per 10 pomeriggi, non mi sembra molto coerente con se stesso/a.
Per quanto riguarda la chiusura per 5gg delle scuole resto dell'idea che martedì 7 e mercoledì 8 febbraio c'era la necessità di chiudere, ma per i restanti giorni mi è sembrato superfluo e Le garantisco che non ne faccio una questione politica, come magari qualcuno può pensare, parlo solo da genitore e basta.