Warning: getimagesize(images/stories/Natale_2011_piccola.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/Natale_2011_piccola.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Più che una bocciatura è una vera e propria stroncatura quella che i cittadini di Cassano dedicano al Natale 2011, da poco trascorso. Lo dice un nostro sondaggio che aveva chiesto ai lettori di rispondere a semplici domande sull’andamento della manifestazioni natalizie coordinate dalla Consulta delle Associazioni e patrocinate dal Comune nonché, più in generale, sull’andamento delle festività in paese.
I dati di chi ha risposto (quasi un migliaio di lettori) non lasciano scampo: il 70% dei cassanesi giudica “negativamente” o “molto negativamente” la rassegna “Natale in presepe”; per il 22% “poteva andare meglio” e solo l’8% afferma che la rassegna è stata “positiva” se non “molto positiva”. Stroncatura senza appello, dunque, per una Natale cittadino che alla crisi economica generale ha aggiunto la scarsità di offerta e i ritardi nell’organizzazione e nella comunicazione.
Entrando più nel dettaglio, veniva chiesto ai partecipanti al sondaggio di indicare quale, tra le manifestazioni proposte, è maggiormente piaciuto. Su tutti, i partecipanti indicano la commedia di “Luci a teatro” della commediografa cassanese Lucia Siciliano e l’iniziativa di “Libera” con la Befana che si cala dal campanile della Chiesa Madre, andata in scena il 5 gennaio; diversi consensi li hanno ottenuti lo spettacolo del 6 gennaio di Maretti e il concerto del 22 dicembre in Chiesa Madre; apprezzate anche la mostra dei presepi dell’Aido e la Festa dell’Immacolata con il coro gospel di Roberto Angiulo. In molti, comunque, non indicano cosa è stato meglio.
Viceversa, si chiedeva: “cosa non ti è piaciuto del cartellone natalizio”?
“Una frana totale” è stato il commento più lusinghiero. In moltissimi, cioè, non hanno apprezzato le poche manifestazioni in cartellone e spesso è stata sottolineato la scarsità dell’offerta, il pressapochismo dimostrato e la poca comunicazione. C’è anche chi (2 partecipanti al sondaggio) ha tenuto ad evidenziare “le polemiche di cassanoweb sui partner della comunicazione”. Vi lasciamo immaginare chi può aver postato un simile commento.
La quarta domanda del sondaggio chiedeva: “Come giudichi complessivamente l'andamento del Natale a Cassano (luci, addobbi, iniziative)?” E qui la percentuale di giudizi negativi è stata addirittura superiore alla prima domanda. Per l’85% dei cassanesi, infatti, la risposta è “negativamente” e “molto negativamente” e solo il 2% risponde “positivamente” o “molto positivamente” mentre il restante campione non risponde a questa domanda.
Di chi le colpe di questo sfascio? Qui i lettori si sono scatenati con centinaia e centinaia di commenti: quasi tutti prendono di mira il duo Sapienza-Mallardi, colpevoli di aver male organizzato e mal gestito il tutto. L’Assessore al Turismo e il Presidente della Consulta sono additati come “personaggi che lavorano non per il bene del paese ma per far fuori una parte politica. Se ci sono poche luci e tante polemiche........ la colpa è esclusivamente di queste persone”. Ma anche altri amministratori vengono chiamati al banco degli imputati. Per diversi lettori la colpa è dell’Assessore al Commercio Michele Ruggiero che non è stato capace di coordinare i commercianti; per altri “Antelmi e Zullo mettano mani ai portafogli ed acquistino delle luci decenti x i prossimi anni”; ma c’è anche chi se la prende con il clima socio-politico-economico che si sta vivendo in Italia che mal si adatta allo spirito natalizio. Diversi, poi, fanno ricadere precise responsabilità sui commercianti cassanesi.
Su cosa fare per il futuro, così come chiedeva, la sesta e ultima domanda i pareri sono quasi univoci: più coordinamento e maggiori idee; una Proloco più attiva; maggiori fondi da stanziare da parte del Comune e via l’Assessore Sapienza che sembra essere più un ostacolo alla realizzazione dei programma che una marcia in più. Il cambio di passo (e di nome) dell’Assessorato alla Cultura e Turismo è la richiesta più ricorrente fra i partecipanti al sondaggio anche se c’è chi chiede che a lasciare il posto a gente più preparata e con maggiori idee sia un po’ tutta l’amministrazione comunale.
ULTIMI COMMENTI
- “Fabbrica CreAttiva” pres...
Perchè secondo te chi i ragazzini della cava verrebbero... - Terme, Del Re accetta i s...
Siete sicuri sia farina del sacco della Casamassima e n... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Ma non c'è il sunset in cava alla stessa ora? - Piazza Merloni: urge una ...
X commento 8 Grazie dell'indizio, utile per ristabilire... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti all'opposizione. Questo significa essere pr... - Terme per anziani, Cassa...
BATTISTA HAI CAPITO CHE DEVI STUDIARE. - Piazza Merloni: urge una ...
Questo succede quando la +++ della maggioranza che sost... - Terme, Del Re accetta i s...
Brava Raffaella,fatto onore. La tua non è stata una sco... - Terme, Del Re accetta i s...
Meno male che avete fatto marcia indietro,almeno questo... - Terme, Del Re accetta i s...
Positivo che abbiamo un'amministrazione che fa un passo...
Commenti
Sarebbe piu credibile se fosse aggiornato in tempo reale.
Ma la vostra credibilità é pari a quella del vostro padrone.
Che ha paura. Molta paura.
Quando c'era il presepe vivente della Proloco di Enzo Marsico forse?
SOlo e sempre disorganizzazione e poche idee (oltre che pochi fondi).
Questa di Cassanoweb è solo speculazione ovviamente orchestrata...