
Nell’ultimo giorno utile, l’Amministrazione comunale cassanese ha presentato in via definitiva alla Provincia di Bari le osservazioni tecniche al progetto d’insediamento eolico di Enel Green Power.
Come anticipato la settimana scorsa, la Giunta Di Medio ha espresso parere negativo al progetto per una serie di motivazioni a cui se ne aggiunge una di particolare interesse: il territorio di Cassano, infatti, è interessato da produzioni agro-alimentari di qualità con riferimento al Primitivo Doc di Gioia del Colle.
Inoltre l’Amministrazione ha segnalato la presenza di siti d’interesse comunitario (foresta di Mercadante e Parco dell’Alta Murgia); la minaccia a specie rare di uccelli che frequentano la zona (falco grillaio, civetta, gufo comune, gufo reale, allocco, barbagianni, cinciallegra); la presenza di una rotta migratoria; la presenza di un territorio carsico caratterizzato da grotte e grave dove vive una specie protetta di chirotteri estremamente sensibile ai suoni e agli spostamenti di aria provocati da pale eoliche.
Infine non possono tralasciarsi gli aspetti innovativi che l’Amministrazione intende realizzare sul territorio: gli investimenti a bandi e partecipazioni per la realizzazione di attività per lo sviluppo turistico e naturalistico e l’impatto che un’opera del genere avrebbe sul paesaggio.
Questa la dichiarazione del sindaco Maria Pia Di Medio:
«La mia Amministrazione, come da programma di mandato, ritiene fondamentale ed imprescindibile da qualsiasi tipo di intervento sul territorio, un’attenta valutazione delle conseguenze e ricadute sulle attività agricole e sul patrimonio naturale, uniche possibili fonti di reddito ma soprattutto di sviluppo economico della nostra collettività. Se è pur vero che bisogna favorire le energie rinnovabili per contrastare o, quanto meno ridurre il ricorso al nucleare, è anche vero che bisogna contrastare la locazione selvaggia degli impianti da fonti rinnovabili perché la nostra Italia è bella ed è meta di turisti soprattutto per i paesaggi ed i luoghi storici che sono stati già troppo insidiati dalla cementificazione incontrollata. Per i grandi impianti possono essere utilizzati siti di minor pregio paesaggistico.
E' per questo che abbiamo dato parere assolutamente contrario all'insediamento dell'impianto di Grande Eolico nel nostro territorio al di là delle posizioni politiche o delle sollecitazioni degli interessi di alcuni».
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!! - In manette 20enne cassane...
Sono i pesci grossi che bisogna arrestare. 100g non son... - Giorgio Lacasella è candi...
Per la Redazione: Spett. Redazione Cassanoweb, non mi è... - In manette 20enne cassane...
Per commento 14. Davvero non trovo un senso logico nel ... - Dog Parade 2022: aperte...
Per aver un cane ci vuole la patente a punti dopo un co... - In manette 20enne cassane...
Continuate a scrivete cazzate, quando legalizzano la pr... - In manette 20enne cassane...
Un plauso ai carabinieri ma egregia direzione di Cassan... - In manette 20enne cassane...
non vi preoccupate se vince il PD alle prossime elezion... - In manette 20enne cassane...
Per commento 2 Non voglio criticare nessuno, ma mi facc...
Commenti
territorio comunale.
Con questo strumento urbanistico la posizione dell'Amministrazione diverebbe chiara ed univoca...
"Per i grandi impianti possono essere utilizzati siti di minor pregio paesaggistico".
Questa è una frase che, a buon diritto, il 99% delle amministrazioni può usare.
Per cui temo che nè la cinciallegra nè i chirotteri possano costituire un ostacolo serio.
Grazie!
Il petrolio ????? sta finendo !!!
Ora non vogliamo anche l' eolico !!!!
Ma questa energia, come dobbiamo produrla ???? concordo con osservatore;un giorno potremmo parlare di scorie.....
Se ci sono i giusti presupposti, SI all' eolico.
..questa è la storiella di "minz cul"
con tutti quei popo' di "politici"...che circondano il sindaco!!!!! per fortuna che stiamo parlando dell'eolico(e che va bene cosi)... e non del nucleare!
le osservazioni tecniche?!le osservazioni logistiche?!le osservazioni d'impatto?!.....e se dovesse arrivare la batosta di questo governo che la murgia sarà probabile sito di scorie nucleari,con queste storielle affronteremo il problema!!!???